martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Campi Rom, ok della giunta a riordino competenze assessorati

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
4 Aprile 2022
in Attualità
0
Campi Rom, ok della giunta a riordino competenze assessorati
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Roma Capitale vuole aprire una nuova stagione nelle strategie di superamento dei campi attrezzati di Roma Capitale per la popolazione Rom, Sinti e Caminanti, come stabilito anche nelle linee programmatiche 2021-2026

Con questo obiettivo la Giunta Capitolina ha approvato una memoria congiunta, proposta dalle Assessore alle Politiche Sociali e Salute, Barbara Funari, e all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti, Sabrina Alfonsi, che prevede l’aggiornamento del quadro di competenze dei rispettivi assessorati.

Potrebbe piacerti anche

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Kiev lancia una nuova offensiva sulla regione Krust

La posizione di Putin sul riconoscimento della Crimea e delle regioni ucraine: Un conflitto senza pace

In particolare, la memoria prevede che:

1) il Dipartimento Politiche Sociali e Salute sia incaricato di rafforzare le azioni di inclusione sociale in favore delle persone Rom, Sinti e Caminanti presenti nel territorio cittadino. Al fine di progettare una revisione delle linee d’intervento partecipata e aperta verrà dato corso ad una procedura di coprogrammazione, finalizzata alla definizione di un modello innovativo volto al superamento dei campi Rom;

2) ai Dipartimenti Tutela Ambientale e Ciclo dei Rifiuti è attribuita la titolarità della convenzione extra Tari con Ama per il servizio di raccolta, trasporto e trattamento/smaltimento dei rifiuti e di tutti gli interventi di bonifica di discariche e sversamenti, decoro e ripristino delle condizioni igienico sanitarie presso i campi Rom nel territorio comunale.

“Dopo anni di uffici speciali sulla gestione e superamento dei campi rom di Roma Capitale e di piani roboanti che non hanno raggiunto i risultati annunciati – spiega l’assessora alle Politiche Sociali e alla Salute Barbara Funari – iniziamo a ridefinire le competenze per garantire in maniera più efficace e funzionale ogni intervento che Roma Capitale deve mettere in campo per garantire condizioni di vita dignitose a chi è ora residente nei campi e avviare nuovi percorsi d’inclusione sociale. Per svuotare i campi e chiuderli definitivamente apriamo poi una nuova stagione di coprogrammazione – ha proseguito – con il coinvolgimento di tutti i soggetti che vorranno partecipare, come il terzo settore e il mondo dell’associazionismo, per definire insieme nuovi modelli di intervento per il superamento dei campi rom istituzionali. Vorremmo finalmente superare un approccio strumentale alla ‘questione campi’”.

“Nel quadro della ridefinizione del Contratto di servizio di Roma Capitale con Ama, volto al miglioramento dei servizi forniti dall’Azienda, con questo provvedimento viene assegnata ai Dipartimenti Ambiente e Ciclo dei Rifiuti la titolarità della convezione extra Tari che regola la gestione dei rifiuti dei campi Rom, fino ad oggi in capo al Dipartimento Politiche Sociali e Salute. Le aree in questione necessitano di un costante monitoraggio ambientale e di interventi di pulizia, di bonifica e di contrasto al degrado che vengono eseguiti, ovviamente, senza alcun aggravio sulla tassazione dei cittadini” ha commentato l’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti Sabrina Alfonsi.

Post Precedente

Green pass e mascherine, dal lavoro a negozi e mezzi pubblici: cosa cambia oggi 1 aprile

Post Successivo

David Donatello 2022, ‘È stata la mano di Dio’ e ‘Freaks Out’ dominano nomination

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Miracolo della Madonna della Neve all’Esquilino, la sindaca Virginia Raggi interviene alla 38esima rievocazione storica

David Donatello 2022, ‘È stata la mano di Dio’ e ‘Freaks Out’ dominano nomination

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna

Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino