domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Camminare è un super farmaco, a Roma ‘Italia in movimento day’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
15 Maggio 2023
in Salute
0
Camminare è un super farmaco, a Roma ‘Italia in movimento day’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – "Tanto movimento poche medicine' perché "camminare è un super farmaco". Sono gli slogan che il neurologo e scrittore, Rosario Sorrentino, ha scelto per una 'sfida' di salute: una giornata per promuovere l'attività fisica, a partire dalla semplice camminata, per il benessere di corpo e mente. L'iniziativa 'Italia in movimento day', in calendario a Roma domenica 21 maggio alle 9 alla Grande Valle della Caffarella, rappresenta "un atto concreto per promuovere una biologia positiva e la prevenzione con l’obiettivo di conquistare un equilibrio e una stabilità sia fisica che mentale", spiega Sorrentino all'Adnkronos Salute. "Personalmente non consiglio, ma prescrivo l'attività fisica ai miei pazienti – sottolinea Sorrentino – perché è un vero e proprio farmaco. Agisce sulla dopamina, sulla serotonina, sulle endorfine. Su tutta una chimica che aiuta a focalizzarsi sul pensiero positivo. E' uno stimolo di tipo biologico che sollecita la plasticità cerebrale. E aiuta il cervello a cambiare assetto, configurazione biologica. Agisce come antidepressivo, come ansiolitico". L'idea alla base dell'Italia in movimento day "è quella di comunicare alle persone, che abbiamo a disposizione un farmaco straordinario contro la maggior parte delle patologie: camminare un'ora tutti i giorni ci consente di abbassare il cortisolo, che è l'ormone dello stress, ma anche la pressione e la glicemia, di ridurre il grasso viscerale che è una sorta di 'organo nemico' che ospitiamo nel nostro corpo".  Il movimento "è anche un farmaco preventivo contro le malattie neurodegenerative, Alzheimer, Parkinson". L'iniziativa del 21 maggio sarà la prima tappa, "e si ripeterà due-tre volte l'anno a Roma, ma approderà anche a Milano con l'obiettivo di dare un calcio alla pigrizia e un abbraccio alla salute", aggiunge Sorrentino. Camminare tutti i giorni, cambiare stile di vita, "giova al corpo, al cervello e alla mente. Un cambio di mentalità con risvolti positivi sul nostro modo di pensare, essere e agire. Camminare è un atto concreto per promuovere una biologia positiva e per la prevenzione, con l’obiettivo di conquistare un equilibrio e una stabilità sia fisica che mentale", conclude Sorrentino.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Natalità, nuovi modelli aziendali a sostegno della genitorialità

Post Successivo

Trapiantato cuore fermo da 20 minuti, prima mondiale a Padova

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Trapiantato cuore fermo da 20 minuti, prima mondiale a Padova

Trapiantato cuore fermo da 20 minuti, prima mondiale a Padova

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino