domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Caldo sull’Italia, medici famiglia: “Prima ondata più pericolosa, non va sottovalutata”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
20 Giugno 2023
in Salute
0
Caldo sull’Italia, medici famiglia: “Prima ondata più pericolosa, non va sottovalutata”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – "La prima ondata di calore è la più pericolosa e non va sottovalutata. L'organismo soffre gli sbalzi termici e noi veniamo da settimane fresche e piovose. Ora ci ritroviamo con una situazione opposta di caldo-umido opprimente che farà soffrire un po' tutti. La prima regola è bere, soprattutto per gli anziani e per chi ha i reni malandati. Se si prendono alcuni farmaci, penso alle statine, c'è bisogno di un corpo idratato bene perché questo diluisce l'impatto della terapia sui reni". Così all'Adnkronos Salute Pier Luigi Bartoletti, vicesegretario nazionale vicario e segretario provinciale di Roma della Fimmg, Federazione italiana medici di famiglia, intervenendo sull'ondata di caldo che colpirà l'Italia nelle prossime ore con punte, secondo le previsioni, anche di 40 gradi.  "Ci sono poi una serie di regole che vale la pena ricordare: se fuori casa fanno 35-40 gradi, si deve evitare di uscire nelle ore più calde e passeggiare quando c'è più fresco tipo al mattino o al tramonto – ricorda Bartoletti – La miglior sentinella è il nostro fisico: se hai fame mangi, se non hai appetito no. Spesso gli anziani non hanno sete, mentre invece devono ricordarsi bere, un trucchetto può essere quello di aromatizzare l'acqua con la menta e le spezie. Domani è il solstizio – avverte – che porta un cambio di stagione ed è quindi un momento critico legato ad una cambiamento climatico, che presuppone un cambio di abitudini anche veloce". Il medico di famiglia ricorda che in questo periodo "è anche opportuno se si soffre di pressione alta, e si prendono i relativi farmaci, parlare con il proprio dottore per valutare se è il caso di aggiustare le terapie", avverte il vicesegretario nazionale Fimmg.  Infine, "non lasciamo neanche per pochi minuti bambini, anziani e animali domestici in macchina sotto il sole – conclude – i primi fino a tre anni non si termoregolano, e nella vettura si possono raggiungere anche 60 gradi, una temperatura che anche per pochi minuti può essere pericolosa".  —salute/sanitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Sostenibilità, Sisal: 22mila punti vendita e 2000 dipendenti formati sul gioco responsabile

Post Successivo

L’E-BIKE vola in Europa,nel 2022 sono 5,5 milioni i pezzi venduti

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
L’E-BIKE vola in Europa,nel 2022 sono 5,5 milioni i pezzi venduti

L’E-BIKE vola in Europa,nel 2022 sono 5,5 milioni i pezzi venduti

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino