domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Caldo estremo in pausa, scatta l’allerta temporali: ecco le regioni a rischio

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
17 Giugno 2025
in Salute
0
Caldo estremo in pausa, scatta l’allerta temporali: ecco le regioni a rischio
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

(Adnkronos) – Il caldo record, che ha accompagnato l'Italia negli ultimi giorni, sta per regalarci un tregua. Ma ora scatta l'allerta temporali, con 8 regioni a rischio.  Dopo un fine settimana bollente e un lunedì da bollino rosso in tre città (Frosinone, Perugia e Roma), oggi martedì 17 e domani mercoledì 18 giugno la griglia dei 27 capoluoghi monitorati dal dicastero appare dominata dai bollini gialli (livello 1 di pre-allerta) o in verde (rischio 0).  Le città meno calde (bollino verde, livello , che rappresenta condizioni meteorologiche che non comportano un rischio per la salute della popolazione) in entrambi i giorni saranno: Bari, Bologna, Brescia, Cagliari, Campobasso, Catania, Civitavecchia, Firenze, Genova, Latina, Milano, Pescara, Rieti, Torino Trieste, Venezia, Verona e Viterbo. Bollino giallo (livello 1 di pre-allerta che indica condizioni meteorologiche che possono precedere il verificarsi di un’ondata di calore) in entrambi i giorni per Ancona, Bolzano, Messina, Perugia, Reggio Calabria. Bollino giallo oggi e verde domani per Roma, Frosinone, Palermo.  La discesa di una perturbazione atlantica dall'Europa centrale al Mediterraneo determinerà instabilità atmosferica con fenomeni in prevalenza temporaleschi, inizialmente al Nord-est per poi interessare anche le regioni centrali. Sulla base delle previsioni disponibili, il dipartimento della Protezione civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse per oggi. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche. L'avviso prevede criticità per rischio temporali e idrogeologico sull'intero territorio di Marche, Umbria e Molise e su settori di Emilia-Romagna, Lazio, Abruzzo, Puglia e Basilicata.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Fumo lo studio: “Passare a e-cig o tabacco riscaldato migliora capacità aerobica”

Post Successivo

Sanità: al via seconda giornata Stati generali prevenzione a Napoli

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Sanità: al via seconda giornata Stati generali prevenzione a Napoli

Sanità: al via seconda giornata Stati generali prevenzione a Napoli

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino