sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

**Caldo: Andreoni, ‘sbalzi termici più pericolosi per anziani, fragili e bambini’**

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
16 Agosto 2024
in Salute
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio

Chi è Francesco Rubino, l’italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Uap a Governo: “Inconcepibili tagli a laboratori e cliniche accreditati e poi ci sono fondi per farmacie”

(Adnkronos) – Il caldo record sta per mollare la presa sull’Italia: da domenica, e con molta probabilità fino alla prima parte della prossima settimana, per gli esperti l'estate subirà un primo vero break. Si passerà dall’afa a temperature più miti, se non addirittura fredde. "Non senza conseguenze per l’organismo. Gli sbalzi termici, dal caldo eccessivo al freddo improvviso, fanno male a soggetti sani ma mettono a rischio in particolare la salute di anziani, fragili e bambini". Così all’Adnkronos Salute Massimo Andreoni, direttore scientifico della Simit, Società italiana malattie infettive e tropicali e professore ordinario all'università Tor Vergata di Roma, sugli effetti del clima altalenante che possono avere sul nostro organismo.  "In genere, il nostro organismo riesce a compensare bene gli sbalzi termici – spiega Andreoni – con il sudore quando fa caldo o brividi e contratture muscolari quando fa freddo. Questo sistema di termoregolazione nelle persone sane funziona bene, fermo restando che esporsi a temperature bassissime o molto elevate comunque fa male anche a soggetti senza alcuna patologia". Chi riesce "a compensare meno bene questi sbalzi di temperatura – sottolinea l’infettivologo – sono anziani, fragili, persone con malattie croniche degenerative, con insufficienza renale, cardiopatici, diabetici, scompensati e bambini, ovvero i soggetti più esposti a ipotermia o ipertermia con conseguenze rilevanti per le vie respiratorie e l’apparato cardiocircolatorio".  Per queste persone "è necessario proteggersi con le adeguate precauzioni dal troppo caldo o dal troppo freddo per non andare incontro a disidratazione, perdita di sensi o a malattie delle vie respiratorie e disturbi cardiocircolatori che possono essere anche gravi" conclude.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Ferragosto, picnic e grigliate tra rischi punture insetti e incubo caldo: i consigli

Post Successivo

Poltergeist, in vendita la casa del cult horror

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Poltergeist, in vendita la casa del cult horror

Poltergeist, in vendita la casa del cult horror

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio

Premi, l’ad di Acea Palermo tra premiati Guido Carli

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale

Papa Leone XIV, Sbarra: “Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo”

Terzo settore, a Napoli ‘Protagonisti!’: voce con l’arte a nuove generazioni con background migratorio

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino