giovedì, Maggio 15, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Calcio, Moby e Cagliari ancora insieme nella giornata mondiale dell’ambiente

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
5 Giugno 2024
in Sostenibilità
0
Calcio, Moby e Cagliari ancora insieme nella giornata mondiale dell’ambiente
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Donazione, asta benefica e murale, Ichnusa contro l’abbandono del vetro

Gruppo Cap, con Cap Evolution dà via a primo impianto agrifotovoltaico nel Milanese

Sostenibilità, si conclude ‘Rethink New at School’, il progetto educativo di Perlana

(Adnkronos) – I giovani del Cagliari Calcio protagonisti delle attività promosse da Legambiente Sardegna nella settimana della Giornata Mondiale dell’Ambiente, che si celebra oggi, 5 giugno. Un’iniziativa sostenuta dal gruppo Moby, front jersey sponsor della prima squadra del Cagliari Calcio. Gli atleti dell’Under 13 rossoblù, si legge in una nota, hanno trascorso un pomeriggio speciale dedicato alla pulizia dell’area del Canale di San Bartolomeo, un contesto di rilevante importanza storica e ambientale. L’iniziativa, inserita all’interno della mission stabilita dal manifesto etico BeAsOne, ha visto i rossoblù – muniti di pinze e rastrelli – raccogliere ben 16 sacchi di vetro, 15 di plastica, 9 di indifferenziata, oltre a pneumatici e ingombranti vari, lungo il canale scavato nel 1830 per far transitare le barche che trasportavano il sale.  "Rinnoviamo il nostro impegno per la salvaguardia dell’ambiente e la tutela degli spazi in cui viviamo e di cui abbiamo la fortuna di godere ogni giorno. Farlo insieme a partner come Moby, che ringraziamo, e a stakeholders strategici qual è Legambiente, dà ulteriore valore a iniziative come questa, soprattutto perché coinvolge i nostri giovani. Il futuro di tutti noi passa da questi progetti e dalla loro implementazione", sottolinea Stefano Melis, Direttore Business e Media del Cagliari Calcio. "Abbiamo iniziato il percorso per la riduzione delle emissioni con le nostre nuove navi della flotta, Moby Fantasy e Moby Legacy, i traghetti più grandi e green al mondo. Il nostro gruppo è impegnato nella transizione verso la sostenibilità. Abbiamo da sempre un profondo legame con la Sardegna e per questo sosteniamo iniziative come questa di Legambiente Sardegna tese a sensibilizzare gli abitanti e i turisti a un maggior rispetto dell’isola che va tutelata e protetta. Un grazie particolare ai giovani atleti del Cagliari Calcio Under 13 che hanno dedicato il loro tempo a rendere più pulita l’area del Canale di San Bartolomeo", sottolinea Achille Onorato, Amministratore Delegato Moby. In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, rileva Valentina Basciu, referente Coordinamento Giovani di Legambiente Sardegna, "ci ritroviamo insieme al Cagliari Calcio per una pulizia lungo il Canale di San Bartolomeo, di fronte all'Unipol Domus, un luogo molto importante per la città di Cagliari e i dintorni. Costruito quasi duecento anni fa per il sistema delle Saline e oggi del Parco di Molentargius, è un luogo importante non solo per tutti coloro che amano il Cagliari Calcio e la città di Cagliari ma anche per la ricchissima biodiversità e la storia che qui ritroviamo. Questa giornata di pulizia rappresenta un impegno concreto e di esempio da e per le nuove generazioni”. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

STM e Geely Auto: una partnership tecnologica

Post Successivo

Comunicazione Italiana, al via WellWeek festival su sostenibilità e benessere

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Comunicazione Italiana, al via WellWeek festival su sostenibilità e benessere

Comunicazione Italiana, al via WellWeek festival su sostenibilità e benessere

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Don Diablo rivoluziona i video musicali con nvidia RTX e Intelligenza Artificiale Generativa per “Blackout” – Il video

“Le Onde Raccontano”: a Molfetta il festival letterario dedicato a bambini e ragazzi

3Bee lancia gli XNatura Regeneration Awards per la Giornata Mondiale della Biodiversità

Mortal Kombat 1: Definitive Edition arriva su console e PC

Microsoft introduce il comando vocale Hey Copilot su Windows 11

Universal svela (per errore) il titolo del nuovo film di Super Mario

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino