domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Botticelli (Umberto I): “Vera svolta con medicina di precisione”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
10 Maggio 2024
in Salute
0
Botticelli (Umberto I): “Vera svolta con medicina di precisione”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

(Adnkronos) – "Ogni paziente ha la sua malattia e ogni tumore è diverso. Noi oggi abbiamo gli strumenti per essere estremamente precisi nella definizione del percorso ed è nostro dovere garantirlo a tutte le pazienti, grazie alla medicina personalizzata. La medicina di precisione è ormai una necessità nei nostri ambulatori, niente è relegato nei laboratori di ricerca o nelle sole università. Abbiamo bisogno della medicina di precisione perché, quando noi proponiamo un trattamento a una paziente con tumore al seno o a un gruppo di pazienti, dallo stesso trattamento noi avremo risposte estremamente differenti. E quindi la nostra necessità è trovare il giusto trattamento, nel momento giusto e per la giusta paziente". Lo ha detto all'Adnkronos Salute il responsabile della Breast Unit del Policlinico Umberto I di Roma, Andrea Botticelli, oggi a Roma in occasione della presentazione della campagna nazionale di sensibilizzazione 'Non sono tutti uguali. Tumori al seno e percorsi di vita', iniziativa social promossa da Msd Italia.  "Nei nostri ambulatori, tutti i giorni – spiega l'oncologo – scegliamo il miglior trattamento sulle caratteristiche della paziente, sulle caratteristiche del farmaco, senza dimenticare che ogni paziente metabolizza il farmaco in maniera differente e che i farmaci interagiscono fra loro. Per questo motivo personalizziamo il trattamento sulle caratteristiche del tumore, sul profilo molecolare e anche sul profilo immunologico, perché abbiamo chance importanti in fase precoci come setting neoadiuvante nella malattia triplo negativa, in cui noi dobbiamo conoscere qual è il profilo della paziente per raggiungere il miglior trattamento, i migliori obiettivi con minori tossicità". Tutto questo "può essere garantito solo con un percorso organizzato in centri altamente specializzati. Ecco che entra in gioco il centro di senologia, che in un momento così complicato della donna rappresenta un luogo fondamentale – sottolinea Botticelli – perché la seguirà in tutto il percorso di cura. E la campagna 'Non sono tutti uguali', riferita ai tumori, sicuramente rappresenta un momento importante che mette in evidenza e al primo posto la centralità della diversità". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Lorenzin (Pd): “Non sono tutti uguali, campagna social che arriva a tutti”

Post Successivo

De Luca (Consulenti): “Tra Ia e sicurezza al Festival del lavoro a confronto protagonisti Paese”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
De Luca (Consulenti): “Tra Ia e sicurezza al Festival del lavoro a confronto protagonisti Paese”

De Luca (Consulenti): "Tra Ia e sicurezza al Festival del lavoro a confronto protagonisti Paese"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, tra i motivi della scelta del nome c’è l’intelligenza artificiale

Vino, Sicilia en Primeur 2025 lancia il manifesto sul futuro partendo dalla tutela del valore culturale

Oggi è la festa della mamma, come è nata e perché si celebra a maggio

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino