domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Bosch contribuisce alla diffusione della mobilità elettrica

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
22 Marzo 2023
in Motori
0
Bosch contribuisce alla diffusione della mobilità elettrica
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Bosch favorisce la mobilità sostenibile ed elettriche fornendo servizi di ricarica semplici e pratici.  La semplificazione del processo di ricarica dei veicoli, contribuisce a ridurre lo stress da autonomia, uno dei principali veri limiti alla reale diffusione in Italia di auto elettriche, Bosch offre una serie di servizi utili per chi vuole rispettare il pianeta utilizzando un veicolo a zero emissioni. 
Maserati GranTurismo Folgore utilizzerà i servizi Bosch per i servizi di ricarica. Tanti gli obiettivi che a livello mondiale l’azienda tedesca si è posta, sicuramente nell’ottica che a livello mondiale, più di un nuovo veicolo su tre sarà elettrico, logico dunque puntare sui servizi di ricarica, che hanno un potenziale enorme.  A partire dal 2035 si prevede che un’auto su due di nuova immatricolazione, in tutto il mondo sarà elettrica.  I servizi di ricarica Bosch possono essere integrati nel sistema di infotainment del costruttore, sulla Maserati GranTurismo Folgore tramite il sistema di navigazione è possibile visualizzare informazioni sui punti di ricarica.  Il conducente non deve preoccuparsi di consultare le tariffe dell’energia elettrica, Bosch elenca i costi e termini di servizio che si applicano alla colonnina di ricarica che si sta per utilizzare, l’addebito avviene automaticamente sulla carta di credito caricata nella app.  
Heyn, membro del Board of Management di Bosch e Presidente del settore di business Mobility Solutions: “La semplificazione del processo di ricarica dei veicoli elettrici riduce lo stress dovuto al timore di restare senza autonomia ed è un prerequisito per il diffondersi di questa tecnologia. I servizi di ricarica Bosch offrono a chi guida un'auto elettrica facile accesso a una delle reti di punti di ricarica più grandi d'Europa, in costante crescita. Nel corso di questo decennio ci aspettiamo una forte impennata del nostro business di servizi di ricarica, dal momento che all'accelerazione della diffusione della mobilità elettrica si accompagnerà la necessità di soluzioni di ricarica semplici e complete. Un dato di fatto che gioca a nostro favore”.
  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Cupra Born 2023: la sportiva elettrica

Post Successivo

Nuova Mercedes-Benz GLB: ibrida, sicura e dotata

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Nuova Mercedes-Benz GLB: ibrida, sicura e dotata

Nuova Mercedes-Benz GLB: ibrida, sicura e dotata

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino