venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Boom dell’industria robotica in Cina: oltre 450.000 imprese nel 2024

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
10 Febbraio 2025
in Tecnologia
0
Boom dell’industria robotica in Cina: oltre 450.000 imprese nel 2024
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

(Adnkronos) – Alla fine del 2024, il numero di imprese operanti nel settore della robotica in Cina ha raggiunto la cifra record di 451.700, con un capitale registrato complessivo di 6,44 trilioni di yuan (circa 880 miliardi di dollari). Questo rappresenta un incremento del 19,39% rispetto all'anno precedente, evidenziando una crescita costante e significativa del settore nel Paese, secondo i dati ufficiali della State Administration for Market Regulation cinese. L'analisi dei dati rivela una forte concentrazione di imprese nel settore nella regione orientale della Cina. Grazie a fattori come la presenza di infrastrutture avanzate, una solida base di ricerca e sviluppo e un ecosistema industriale già consolidato, l'est del Paese ospita circa due terzi delle imprese robotiche cinesi. Le regioni centrali e nord-occidentali, sebbene con una presenza minore, rappresentano rispettivamente il 15,33% e il 14,97% del totale. Tra i principali ambiti di applicazione, la ricerca scientifica e i servizi tecnici si distinguono come colonna portante dell'innovazione in robotica. In quest'area, un numero crescente di centri di ricerca e sviluppo si dedica a esplorare nuove frontiere tecnologiche, puntando su soluzioni avanzate che possano apportare miglioramenti sostanziali in vari campi applicativi. Parallelamente, il settore della trasmissione di informazioni, del software e dei servizi IT sta vivendo una fase di espansione notevole. Il progresso della robotica è strettamente legato allo sviluppo di software e algoritmi sempre più intelligenti, che permettono ai robot di eseguire compiti complessi con maggiore efficienza e precisione. Questa crescita esponenziale testimonia l'importanza crescente che la robotica sta acquisendo nell'ambito delle tecnologie dell'informazione, secondo l'agenzia nazionale cinese Xinhua. Non meno rilevante è l'impatto della robotica nel commercio all'ingrosso e al dettaglio. Qui, l'automazione sta trasformando radicalmente le operazioni, dall'ottimizzazione della logistica e della gestione delle scorte alla consegna diretta ai clienti e al supporto post-vendita. L'adozione di robot in questi processi non solo migliora l'efficienza ma contribuisce anche a ridurre i costi e a incrementare la soddisfazione del cliente, segnando un cambiamento profondo nel modo in cui le aziende interagiscono con il mercato.  Immagine di copertina realizzata con il supporto di DALL-E —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Imprese, Vincenzo Tapella alla guida dell’Unione Italiana per l’Olio di Palma Sostenibile

Post Successivo

One Health, martedì il talk per proteggere pet e noi dalle zecche tutto l’anno

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
One Health, martedì il talk per proteggere pet e noi dalle zecche tutto l’anno

One Health, martedì il talk per proteggere pet e noi dalle zecche tutto l’anno

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Premi, l’ad di Acea Palermo tra premiati Guido Carli

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale

Papa Leone XIV, Sbarra: “Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo”

Terzo settore, a Napoli ‘Protagonisti!’: voce con l’arte a nuove generazioni con background migratorio

Papa Leone XIV, Acli: “Da Leone XIII Rerum novarum, oggi giustizia sociale da lavoro dignitoso”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino