domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Birra Castello nel 2022 segna + 9,8% di fatturato

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
20 Maggio 2023
in Lavoro
0
Birra Castello nel 2022 segna + 9,8% di fatturato
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – Nell’anno in cui ha festeggiato i suoi 25 anni, Birra Castello SpA, primo produttore di birra a capitale 100% italiano, segna un + 9,8% di fatturato rispetto al 2021, passando dai 112 milioni di euro agli oltre 123 milioni di euro del 2022, con un ebitda di quasi 8 milioni di euro, pari al 8,6% dei ricavi della gestione caratteristica. Gli ettolitri di birra prodotti nei due stabilimenti di Pedavena e San Giorgio di Nogaro sono oltre 1,3 milioni.  Birra Castello SpA vede un incremento del fatturato netto del 9,3% rispetto al 2021 a fronte di, tuttavia, un incremento di costi diretti di produzione del 7,7% con un utile netto pari a oltre 4 milioni di euro. Sono questi i risultati del bilancio consuntivo 2022 approvato dall’assemblea dei soci tenutasi ieri a Pedavena.  Un’assemblea durante la quale l’attuale cda è stato rinnovato per i prossimi tre anni. Eliano Verardo è stato nuovamente confermato alla guida del gruppo con la carica di amministratore delegato (carica che detiene dal 2005), mentre Enrico Buttironi è stato eletto a ruolo di presidente del consiglio d’amministrazione.  “A rendere possibile il raggiungimento di questi obiettivi – conferma Eliano Verardo, ad di Birra Castello SpA – è stata la scelta strategica di puntare maggiormente sulla distribuzione dei marchi propri del gruppo le cui vendite sono aumentate e di continuare ad investire in innovazione, completando e facendo diventare operativi alcuni interventi finalizzati a migliorare l’efficienza dello stabilimento secondo il modello della cosiddetta industria 4.0".   Complessivamente tutti i marchi del gruppo (Castello, Pedavena, Superior, Birra Dolomiti e Alpen) sono infatti cresciuti di oltre il 16% in ettolitri rispetto al 2021 sia nel canale Ho.re.ca. che nel canale GDO, in un mercato che è cresciuto solo del 3,69% a volume rispetto al 2021 (fonte dati Assobirra). Entrando nel dettaglio per canale, l’Ho.re.ca. ha segnato una ripresa del 28,3% rispetto al 2021 mentre la GDO ha confermato i risultati registrati durante la pandemia e un ulteriore aumento del 2%.  Durante l’assemblea sono anche stati presentati i dati relativi del primo quadrimestre 2023. In questo periodo i marchi propri del gruppo sono cresciuti del 14,3% a volume in relazione allo stesso periodo dell’anno precedente, contro i risultati del mercato che vede i volumi in calo del 4,9% (fonte dati Assobirra). Sul fronte dell’accelerazione verso l’industria 4.0, in particolare, nello stabilimento di Pedavena, Birra Castello ha realizzato negli scorsi anni un magazzino automatizzato e sta portando avanti un progetto di automazione dell’intero processo di fabbricazione attraverso l’inserimento di LGV (Laser Guide Vehicle) per il caricamento dei fusti e bottiglie a magazzino. Sono stati anche istallati due nuovi tank di fermentazione ed è stata completata l’automazione della cantina di fermentazione e della sala cottura.  “La crescita che stiamo conoscendo – continua Verardo – è frutto anche della collaborazione con il gruppo Beverage Network e del suo Presidente Antonio Portaccio che ha scelto di organizzare l’assemblea dei soci a Pedavena in concomitanza con quella di Birra Castello. Rilevanti sono stati anche gli sforzi in termini di marketing. Anche quest’anno abbiamo deciso di proseguire la partnership con la Federazione Italiana Tennis e Padel che ha reso Birra Castello la birra ufficiale del padel in Italia”.  —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Mangiare meno e camminare tanto per una vecchiaia allegra, i consigli del nutrizionista

Post Successivo

Macchie invecchiano il viso più delle rughe, le ‘armi per cancellarle

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Macchie invecchiano il viso più delle rughe, le ‘armi per cancellarle

Macchie invecchiano il viso più delle rughe, le 'armi per cancellarle

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino