giovedì, Maggio 15, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Bernini ai direttori delle Università: “Eliminare i vincoli che non permettono di investire”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
18 Gennaio 2023
in Tecnologia
0
Bernini ai direttori delle Università: “Eliminare i vincoli che non permettono di investire”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Samsung presenta line-up 2025 Audio Video: ridefinito concetto Smart TV grazie a Vision AI 

Don Diablo rivoluziona i video musicali con nvidia RTX e Intelligenza Artificiale Generativa per “Blackout” – Il video

“Le Onde Raccontano”: a Molfetta il festival letterario dedicato a bambini e ragazzi

(Adnkronos) – Si è tenuta oggi, nella cornice di Palazzo Besso a Roma, l’Assemblea Generale del CoDAU, l’organizzazione che raggruppa i Direttori Generali di tutte le Università italiane, pubbliche, private e telematiche. Prima di discutere internamente i documenti programmatici ed approvare il bilancio 2023, gli associati hanno potuto avere dal Ministro dell’Università e della Ricerca Bernini una breve panoramica sulla visione e sull’azione di Governo relativamente al sistema universitario, all’attuazione degli investimenti e l’utilizzo dei fondi PNRR, i principali provvedimenti assunti e le prossime iniziative per rilanciare il mondo della ricerca e gli atenei italiani. Diversi i temi di interesse per il CoDAU, tra cui: il piano straordinario del personale tecnico ed amministrativo degli atenei ed i salari accessori per i nuovi assunti; l’esenzione per gli atenei dei limiti di spesa per i consumi intermedi; il potenziamento del budget disponibile per l’edilizia e le residenze universitarie. "In queste settimane siamo riusciti a identificare dei problemi” spiega il Ministro. “Ma anche delle soluzioni o delle idee di possibili soluzioni. L’obiettivo è mettere a sistema eventuali questioni aperte. Le università non sono format, ciascuna ha una sua connotazione, una sua caratterizzazione. Il Governo indica una linea di carattere generale, ma poi agire in base alle priorità è un compito che spetta alle università. La vera sfida per entrambi, per Governo e per università, sarà la semplificazione anche per rendere strutturali le opportunità offerte dal PNRR e consolidare il benessere del Paese. È vero che dobbiamo spendere e spendere bene, però dobbiamo anche eliminare i vincoli che non ci consentono di investire nella direzione giusta. È per me una soddisfazione la collaborazione con il Codau e la Crui. E sono certa che insieme riusciremo a percorrere la strada giusta. Quando si ferma l'università, si ferma il futuro. Motivo in più per metterci al lavoro in maniera propositiva, affrontando sfide importanti con unità d’intenti". —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Malattie croniche intestinali, al via la webserie ‘Ibd Cooking Channel’

Post Successivo

Come usare la tecnologia per investire sui mercati

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Come usare la tecnologia per investire sui mercati

Come usare la tecnologia per investire sui mercati

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Imprese, Smact, ricavi per 10 mln ed ebitda a 1,5 mln: fatturato triplicato in ultimo triennio

Sanità, cardiologo Colivicchi: “Ai migliora prestazioni sanitarie in tutti i contesti”

De Luca (Anmco): “A Rimini la cardiologia tra presente e futuro, tra Ia e tradizione”

Fumo, cardiologi: “Primo fattore di rischio infarto nei giovani e nelle donne”

Samsung presenta line-up 2025 Audio Video: ridefinito concetto Smart TV grazie a Vision AI 

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino