domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Berardi (One Health Foundation): “Nave della Salute progetto di grande respiro per prevenzione”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
8 Aprile 2025
in Salute
0
Berardi (One Health Foundation): “Nave della Salute progetto di grande respiro per prevenzione”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – "Siamo partiti nel 2024 con la Nave della Salute e la seconda edizione si è svolta dal 5 al 7 aprile. Attraverso la grande collaborazione con Adria Ferries, abbiamo allestito sul traghetto Ancona-Durazzo 8 ambulatori con 15 medici specialisti che hanno erogato controlli gratuiti. In totale a bordo dell'imbarcazione sono state eseguite 373 visite mediche. Un grande successo che ci ha spinto a strutturare un progetto di grande respiro. A Tirana abbiamo incontrato autorità sanitarie e accademiche e si sono avviate intese da sviluppare in varie aree: nel settore della genetica oncologica, ambito non ancora sviluppato in Albania; nutrizione clinica; cardiologia e aritmologia; oculistica. Inoltre attueremo collaborazioni anche nella ricerca". Lo ha detto l'oncologa Rossana Berardi, presidente di One Health Foundation, intervenendo alla presentazione – oggi a Roma nella sede diplomatica del Paese balcanico – della seconda edizione della 'Nave della Salute' che vede Italia e Albania alleate per la prevenzione delle gravi malattie.  Sul traghetto Ancona-Durazzo sono stati effettuati 373 controlli gratuiti grazie a 8 ambulatori con 15 medici specialisti "che hanno prestato la loro opera professionale a titolo di solidarietà. E' stato molto interessante – aggiunge Berardi – individuare anche delle famiglie a rischio, dei pazienti a rischio, ai quali abbiamo prontamente fornito dei consigli e la possibilità di approfondimento. Ma non ci siamo fermati qui. In Italia e in Albania c'è un'emergenza obesità e quindi il principale obiettivo è promuovere la prevenzione. Prevenzione contro i tumori, ma non solo. Per questo motivo abbiamo incontrato e ci siamo confrontati con il mondo accademico e gli ospedali principali di Tirana e Durazzo, con il ministero della Salute. E questo ci ha portato ad individuare delle aree di convergenza, di diverse discipline, che getteranno le basi per protocolli di intesa e progetti concreti che potremo realizzare insieme, che partono dalla Nave della Salute, che in qualche modo ha attraversato un mare, ma sta creando un ponte". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Malattie rare: Sla, consegnata al Centro Nemo di Trento la donazione Aisla

Post Successivo

Tumori, Bitri Lani: “Con Nave Salute prosegue collaborazione Italia-Albania”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Tumori, Bitri Lani: “Con Nave Salute prosegue collaborazione Italia-Albania”

Tumori, Bitri Lani: "Con Nave Salute prosegue collaborazione Italia-Albania"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino