venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Bentley aggiorna strategia al 2035, primo Suv elettrico nel 2026

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
9 Novembre 2024
in Motori
0
Bentley aggiorna strategia al 2035, primo Suv elettrico nel 2026
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

(Adnkronos) – In un momento in cui il mercato automobilistico – soprattutto in Europa – si muove fra prospettive mutevoli e incerte Bentley rivede e aggiorna la propria strategia – ribattezzata Beyond100+ – estendendola al 2035, e allungando di conseguenza il ciclo di vita dei modelli ibridi plug-in. Bentley ha inoltre confermato che la sua prima auto completamente elettrica, che sarà presentata nel 2026, promette di creare un segmento completamente nuovo, il primo vero Luxury Urban SUV al mondo. Questo modello, progettato, sviluppato e prodotto presso la storica sede centrale di Crewe, sarà il primo di una serie di nuovi modelli plug-in o 100% elettrici che verranno lanciati ogni anno nel corso del prossimo decennio, fino ad arrivare a modelli con propulsione totalmente elettrica a partire dall’anno 2035. Già oggi peraltro, i modelli Continental GT coupé, Convertible e Flying Spur sono ora offerti esclusivamente con un propulsore ibrido plug-in V8 Ultra Performance, a seguito della fine della produzione dello 'storico' W12 di Bentley dopo oltre 20 anni di produzione a Crewe.  Commentando l'aggiornamento della strategia Frank-Steffen Walliser, Presidente e CEO di Bentley Motors, ha sottolineato come "oggi è necessario adattarsi all'ambiente economico, di mercato e legislativo per avviare un'importante fase di trasformazione che guarda al futuro. Beyond100+ diventa la nostra via maestra mentre estendiamo le nostre ambizioni e strategie oltre il 2030, mantenendo il nostro obiettivo per un futuro decarbonizzato, ivi compresa l'offerta di automobili con propulsione completamente elettrica a partire dal 2035, e rafforzando le nostre credenziali di creatore britannico di auto straordinarie da oltre un secolo.”  In Italia, intanto, il brand continua la presentazione al pubblico della Nuova Bentley Continental GT, in un 2024 che registra un rinnovato interesse della clientela. In un incontro nella capitale Valentina De Paolis, amministratore delegato Bentley Roma e gruppo IWR Automotive, ha salutato "l’inizio di un nuovo entusiasmante periodo storico: l’addio all’iconico propulsore a 12 cilindri segna ora una svolta verso l’ibrido e il futuro, in linea con l’innovativa strategia che vedrà l’azienda diventare leader mondiale nella mobilità di lusso sostenibile". "Ma- ha aggiunto la De Paolis – è un momento di svolta ed entusiasmante transizione anche per noi del gruppo IWR Automotive, che da un anno abbiamo acquisito la concessione Bentley: dal 2025 lasceremo definitivamente il mercato del mass market per sposare a pieno brand premium e luxury. Questa scelta incarna un importante cambio direzionale del mio percorso professionale e della mia azienda ma è confortato dai numeri e dagli importanti risultati raggiunti quest’anno: parlando solo di Bentley, in un anno circa di attività commerciale, abbiamo venduto 16 vetture, un risultato veramente inaspettato e che ci dice molto della direzione che sta prendendo il mercato dell’automotive".  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Tumori, Dorigo (AstraZeneca): “Campagna su forme ereditarie aiuta i pazienti e i caregiver”

Post Successivo

Sanità, crescono le patologie neurologiche: a Roma esperti a confronto per congresso Sin

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Sanità, crescono le patologie neurologiche: a Roma esperti a confronto per congresso Sin

Sanità, crescono le patologie neurologiche: a Roma esperti a confronto per congresso Sin

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Croce Rossa, Aurigemma: “Bandiera verrà esposta in consiglio regionale”

Prevenzione sanitaria, Aurigemma (Lazio): “Importante investimento in salute”

Allarme obesità adolescenti, ‘cuore e sessualità a rischio’

Terna, completata la posa del ramo est del Tyrrhenian Link, collegherà Campania e Sicilia

Farmaceutica, Gallina: “Urgente aggiornare legislazione Ue per competitività”

Trasporti, Serravalle e Politecnico Milano testano la navetta a guida autonoma

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino