domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Barlocco, Motorola terzo brand in Italia grazie a innovazione e accessibilità

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
10 Giugno 2025
in Tecnologia
0
Barlocco, Motorola terzo brand in Italia grazie a innovazione e accessibilità
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – "Le nuove famiglie edge e razr incarnano perfettamente la strategia di innovazione e accessibilità che ha permesso a Motorola di raggiungere il 15% di market share in Italia. Il nostro brand è ora il terzo player del mercato mobile a volume grazie a un approccio incentrato su prodotti di fascia media con caratteristiche premium a prezzi accessibili, rivolti in particolare alla Gen Z, bilanciando innovazione potenziata dall’AI, design ricercato e materiali unici". Lo sottolinea Carlo Barlocco, Executive Director & General Manager di Motorola in Italia ricordando come "grazie anche alle nostre partnership in 3 anni abbiamo riportato in alto un brand che era forte".  "Innovare per noi significa introdurre sempre nuovi form factor e ampliare la nostra lineup" aggiunge Barlocco che segnala come "In un mercato consumer in contrazione abbiamo l'obiettivo di crescere e l'intelligenza artificiale porterà a breve i consumatori ad ambire a un upgrade" dei dispositivi". Barlocco spiega: "Stiamo lavorando da una parte sulle performance, quindi sull’hardware e sul software, investendo molto in AI; dall’altra sul design, curando i materiali, i colori, la durevolezza e la sostenibilità, e ampliando il nostro ecosistema oltre gli smartphone". Evidenziando i passi in avanti compiuti con le nuove famiglie Edge e Razr, contraddistinti da innovativi materiali premium , dalle finitura in legno o in Alcantara, o da nuove funzionalità Moto Ai, il manager sottolinea come "l’intelligenza artificiale, di cui questi telefoni presentano funzionalità avanzate grazie alla collaborazione con leader globali, e che vogliamo portare a tutti, ci permetterà di ridefinire l'esperienza smartphone". "Stiamo già lavorando ad un AI predittiva, che ci conosce e ci suggerisce proattivamente azioni, garantendo la massima personalizzazione, con un focus costante su sicurezza e privacy” spiega Barlocco con un riferimento alle quattro nuove funzionalità di Moto Ai che trasformano le interazioni quotidiane: Next Move, Playlist Studio, Image Studio e Look and Talk. Ad esempio, con Next Move gli utenti possono ora ricevere consigli personalizzati in base a ciò che è sullo schermo mentre Playlist Studio permette di impostare l'atmosfera della giornata creando una playlist perfetta, Image Studio portanuovo intrattenimento nelle chat di gruppo e sui social medi mentre Look and Talk ti permette di sbloccare razr 60 ultra con una semplice occhiata. Per rendere questa evoluzione più 'fluida' possibile Motorola si è integrata con i principali leader del settore come Google, Meta, Microsoft e Perplexity per un'assistenza, un controllo e un accesso potenziati a strumenti potenti, aumentando la produttività, la creatività e la comodità quotidiana.  —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Scabbia, è allarme in Italia: boom di casi, +750% in tre anni

Post Successivo

Xiaomi SU7 Ultra scende in pista su Gran Turismo 7

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Xiaomi SU7 Ultra scende in pista su Gran Turismo 7

Xiaomi SU7 Ultra scende in pista su Gran Turismo 7

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino