venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Banca Mediolanum, la storia degli ultimi 3 anni di Maticmind

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
3 Maggio 2023
in Lavoro
0
Banca Mediolanum, la storia degli ultimi 3 anni di Maticmind
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Festival del lavoro, a Genova per guidare giovani su loro futuro professionale

Fiere, il saper fare di Barilla premiato a Tuttofood, presentate quattre novità

Ecommerce, Geotab: “In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta all’IA”

(Adnkronos) – Credere in una storia imprenditoriale e investirci per permettere all’azienda di giocare in un campionato più prestigioso. Si potrebbe riassumere così la storia degli ultimi 3 anni di Maticmind, leader in Italia nel settore della Ict system integration, che ha intrapreso un percorso di finanza straordinaria, articolato in 4 tappe, con al proprio fianco Banca Mediolanum in qualità di financial advisor.  Oggi è stata ripercorsa l’evoluzione imprenditoriale di Maticmind: dall’idea originaria del suo fondatore, Carmine Saladino, all’ingresso nel capitale, a fine 2020, del Fondo Italiano d’Investimento (partecipato da Cassa Depositi e Prestiti), per arrivare, nel 2022, all’acquisizione della quota di maggioranza da parte di Cvc Fund e Cdp Equity, con Carmine Saladino che rimane azionista e presidente operativo, condividendo la gestione e gli obiettivi con gli altri azionisti.  A confrontarsi nella sala conferenze dell’Hotel Cavalieri Waldorf Astoria di Roma tre dei protagonisti dell’operazione, tre imprenditori, la cui visione ha permesso il salto dimensionale a Maticmind: Massimo Doris, amministratore delegato di Banca Mediolanum, Carmine Saladino, fondatore e presidente operativo di Maticmind e Davide Bertone, amministratore delegato di Fondo Italiano d’Investimento. Diego Selva, direttore investment banking di Banca Mediolanum e Marco Giorgino, professore di istituzioni e mercati finanziari del Politecnico di Milano, daranno ai presenti in sala, per la maggior parte imprenditori, degli spunti di riflessione sul contesto in cui operano le pmi italiane e sugli strumenti a disposizione delle aziende per il posizionamento e la capacità di attrarre capitali.  Massimo Doris commenta: “la nostra investment banking si rivolge e serve le pmi italiane, di matrice familiare e imprenditoriale, che affianchiamo in percorsi di finanza straordinaria. Ciò avviene in modo sinergico e complementare con i nostri professionisti di fascia più alta, private banker e wealth advisor, che detengono in prima persona la relazione e la fiducia delle famiglie imprenditoriali. Questo nostro approccio strategico è un unicum sul mercato e la storia di Maticmind rappresenta un best case che può essere di esempio e di ispirazione per altre realtà imprenditoriali che sono alle prese con le sfide capital intensive dei tempi che viviamo come, ad esempio, la digitalizzazione, il salto dimensionale e la competizione in mercati sempre più globali”.  Carmine Saladino dichiara: “il rapporto tra imprenditoria e financial advisory di alto livello è alla base del successo di Maticmind. Siamo diventati, nel breve, leader del settore Ict italiano. Il supporto di Banca Mediolanum e l’ingresso di prestigiosi nuovi azionisti ci hanno permesso di iniziare ad esplorare nuovi mercati, espandendo il nostro business in Europa. Aver avuto simili partner finanziari al proprio fianco è uno dei principali motivi della nostra crescita” Davide Bertone conclude: “tutto il team di Fondo Italiano è orgoglioso di aver affiancato e partecipato al percorso di crescita di Maticmind. Nei due anni di investimento, l'azienda è cresciuta del 50% con un fatturato superiore ai 400 milioni di euro, ha portato a termine 6 acquisizioni e si è ben posizionata in ambito di nuove tecnologie e servizi a valore aggiunto, tra cui la cybersecurity e il cloud”. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Malattie rare, nasce ‘Slafood’, chef e centri Nemo per alimentazione pazienti Sla

Post Successivo

Giuffrida: “Genitori apprezzano co-somministrazione proposta in Calabria”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Giuffrida: “Genitori apprezzano co-somministrazione proposta in Calabria”

Giuffrida: "Genitori apprezzano co-somministrazione proposta in Calabria"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Croce Rossa, Aurigemma: “Bandiera verrà esposta in consiglio regionale”

Prevenzione sanitaria, Aurigemma (Lazio): “Importante investimento in salute”

Allarme obesità adolescenti, ‘cuore e sessualità a rischio’

Terna, completata la posa del ramo est del Tyrrhenian Link, collegherà Campania e Sicilia

Farmaceutica, Gallina: “Urgente aggiornare legislazione Ue per competitività”

Trasporti, Serravalle e Politecnico Milano testano la navetta a guida autonoma

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino