lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Bambini e rischi del digitale: pediatri e Meta insieme in Italia

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
2 Marzo 2023
in Tecnologia
0
Bambini e rischi del digitale: pediatri e Meta insieme in Italia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Virtua Fighter 5 annunciato per Switch 2, PS5 e Xbox Series

Apple: nel 2027 un iPhone completamente in vetro

Papa Leone XIV, tra i motivi della scelta del nome c’è l’intelligenza artificiale

(Adnkronos) – Al via su scala nazionale il progetto di sensibilizzazione su salute dei minori e digitale promosso delle Associazioni di pediatri insieme a Fondazione Carolina e Meta. L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare genitori e famiglie sull’utilizzo dei dispositivi digitali da parte di bambini e adolescenti e di promuovere buone pratiche grazie alla guida dei medici pediatri. Il dibattito sull’utilizzo di internet da parte dei minori è un tema sempre attuale per la crescente pervasività degli strumenti tecnologici e per l’utilizzo che ne viene fatto sia da parte dei genitori, sia da parte dei più piccoli. Per sensibilizzare le famiglie sul corretto utilizzo dei dispositivi, come tablet, computer e smartphone, e delle piattaforme digitali con i bambini, le associazioni di pediatri ACP, FIMP e SIP in collaborazione con Meta e Fondazione Carolina lanciano su tutto il territorio nazionale il progetto “Connessioni delicate”. I primi risultati del progetto sono stati presentati ieri a Roma nel corso di un evento a Binario F, il Community hub dedicato alle competenze digitali di Meta. L’iniziativa si propone di promuovere consapevolezza sul corretto uso della tecnologia e buone pratiche in questo campo grazie alla guida di oltre 11.000 medici pediatri presenti su tutto il territorio nazionale, ai quali verranno forniti momenti di formazione ed informazione dedicati alla prevenzione dei pericoli in cui i minori possono incorrere online. Il lancio su scala nazionale segue una prima fase pilota del progetto, realizzata lo scorso anno da un pool di medici pediatri volontari che ha coinvolto circa 800 famiglie in tutta Italia, alle quali è stato sottoposto un questionario anonimo sulle abitudini e i comportamenti online. Dai risultati è emersa una scarsa percezione delle famiglie sui rischi dell’uso improprio della tecnologia digitale: dai sintomi della dipendenza, ai principali pericoli in termini di salute psicofisica, come sexting e grooming. Questi risultati hanno permesso di redigere un primo “Bilancio sulla salute digitale”, un documento che consentirà ai pediatri di definire i parametri di sviluppo psicofisico dei bambini, con particolare attenzione alla sfera del digitale. I risultati del progetto pilota hanno costituito anche la base per organizzare, a partire dal mese di aprile, training frontali di approfondimento, da effettuare da remoto, per dare ai pediatri tutti gli strumenti per guidare i genitori e aiutarli a capire, ad esempio, quale è l’età sotto la quale è sconsigliato l’uso della tecnologia o l'importanza di dedicare totale attenzione ai bambini durante il momento dell’allattamento. Un Comitato Scientifico, composto da due professionisti per ogni ente coinvolto, ha realizzato il materiale necessario all’avvio dell’iniziativa. Meta e Fondazione Carolina, nata in memoria di Carolina Picchio, prima vittima riconosciuta in Italia di cyberbullismo, hanno collaborato alla realizzazione di materiale formativo e metteranno a disposizione strumenti di supporto per le famiglie e i percorsi formativi per i pediatri. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Syngenta, Massimo Scaglia capo della filiale italiana

Post Successivo

Garante Infanzia, ‘pandemia ha peggiorato differenze regionali su cure’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Garante Infanzia, ‘pandemia ha peggiorato differenze regionali su cure’

Garante Infanzia, 'pandemia ha peggiorato differenze regionali su cure'

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Zanzare e cambiamento climatico, Rezza: “Va sempre peggio”

Edilizia, Altroconsumo lancia Horis: nuova piattaforma per una casa più sostenibile

Strategy innovation forum Bari 2025: ‘Abitare il futuro’

Virtua Fighter 5 annunciato per Switch 2, PS5 e Xbox Series

Mangiacavalli (Fnopi): “La carenza infermieristica coinvolge più istituzioni”

Ordini infermieri: “Contro carenza servono attrattività professione e incentivi”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino