domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Bagnai (Lega): “Risultati Inps buoni grazie a governance e a lavoro Civ”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
9 Maggio 2024
in Lavoro
0
Bagnai (Lega): “Risultati Inps buoni grazie a governance e a lavoro Civ”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – “Occorre riconoscere il valore del lavoro compiuto dall'Inps anche in virtù del suo particolare modello di governance, perché se valutati alla luce di quello che abbiamo visto, i risultati sono veramente molto buoni, con tutte le criticità che sono state illustrate nel dettaglio. Però quello che è particolarmente apprezzabile di questa relazione è che per ogni snodo indica un direzione e indica anche dei risultati conseguiti. Questo dà la sensazione di un lavoro che necessariamente deve essere 'in progress', ma che sta andando da qualche parte. Sopravvivere a una distruzione di valore come quella causata dalla svalutazione interna non è una cosa banale, quindi ne va riconosciuto il merito e di aver portato l'Istituto a conseguire ulteriori progressi in un periodo, non dimentichiamolo, in cui altre emergenze, oltre a quella macro, hanno pesantemente messo alla prova la struttura. Ne va riconosciuto il merito alla governance e in particolare al Civ”. Lo ha detto il presidente della Commissione parlamentare di controllo sull'attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale, l'onorevole Alberto Bagnai (Lega) intervendo alla presentazione della Relazione di Verifica sull’attività dell’Istituto del 2023. “La demografia non è una variabile indipendente dall'economia. Senza voler stabilire un particolare nesso di causalità, viene però da avvicinare lo scostamento dei nati dal loro tendenziale a quello del Pil dal suo tendenziale. Le due tendenze certamente si parlano, sostenere che siano esogene l'una all'altra sarebbe ardito”. ha aggiunto Bagnai.  “Non troppo tempo fa”, ha proseguito Bagnai, “in Italia nascevano oltre un milione di bambini all'anno. Le dinamiche demografiche sono certamente lunghe, ma ad impressionare è la rapidità dell'inversione di tendenza in un contesto che dalla metà degli anni '90 era stato in ripresa sostanzialmente fino al 2010. Oggi siamo tutti d'accordo sul fatto che le politiche di austerità siano state un fallimento, ma documentare quanto, come e perché lo siano state non è un esercizio inutile”. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Ghiselli (Civ): “Inps vicino a bisogni utenti nonostante le criticità”

Post Successivo

Bentley V8 Hybrid: un nuovo propulsore sovralimentato

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Bentley V8 Hybrid: un nuovo propulsore sovralimentato

Bentley V8 Hybrid: un nuovo propulsore sovralimentato

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino