domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Aviaria, primo caso umano in Messico: bimba di 3 anni in gravi condizioni

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
7 Aprile 2025
in Salute
0
Aviaria, primo caso umano in Messico: bimba di 3 anni in gravi condizioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) –
Il Messico ha rilevato il suo primo caso umano di influenza aviaria H5N1. L'infezione è stata confermata nei giorni scorsi in una bambina di tre anni che vive nello stato settentrionale di Durango ed è ricoverata in gravi condizioni, secondo quanto ha riferito venerdì scorso il ministero della Salute.  "Finora non ci sono prove di una trasmissione sostenuta da persona a persona", ha affermato il ministero della Salute in una dichiarazione, aggiungendo che l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ritiene siano bassi i rischi di salute pubblica legati al virus per la popolazione generale. A commentare la notizia all'Adnkronos Salute Pier Luigi Lopalco, docente di igiene all'università del Salento. "Con il diffondersi dell'epidemia di influenza aviaria fra gli animali, – ha spiegato – per una pura e semplice regola statistica osserveremo prima o poi casi gravi fra gli umani. I bambini sono fra i soggetti a maggior rischio. Fortunatamente non fra quelli più esposti, visto che al momento l'epidemia è confinata agli allevamenti, difficilmente frequentati da bimbi".  Il rischio di diffusione del virus aviario nell'uomo, sottolinea Lopalco, al momento "non è elevato. Importante è tenere sempre a mente che il passaggio ripetuto da animale a uomo e viceversa – che va evitato – aumenta le probabilità che si selezioni un ceppo pandemico, ossia definitivamente adattato all'uomo". "L'unica certezza, almeno per ora, è che i casi di H5N1 restano sporadici e la trasmissione interumana scarsamente efficiente". In un post su Facebook Giovanni Rezza, professore straordinario di igiene e sanità pubblica all'università Vita-Salute San Raffaele di Milano, fa un punto sull'influenza aviaria. "La bambina, di tre anni, è stata ricoverata in gravi condizioni – riepiloga -. Nella zona, H5N1 era stato rilevato in uccelli selvatici e, probabilmente, nel pollame". "Se un unico caso grave è stato identificato, a fronte di decine di casi (di cui solo un paio gravi) riportati in Nord-America – riflette l'esperto – la seguente domanda sorge spontanea: i ceppi virali che passano direttamente dai volatili all'uomo sono più virulenti di quelli che circolano nei bovini negli Usa, oppure in Paesi con minori risorse (dalla Cambogia al Messico) vengono identificati solo i casi più gravi?". —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Vaiolo delle scimmie, è giallo per un caso di contagio nel Regno Unito

Post Successivo

“Ricreato un lupo estinto da 10mila anni”, l’annuncio choc e il video

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
“Ricreato un lupo estinto da 10mila anni”, l’annuncio choc e il video

"Ricreato un lupo estinto da 10mila anni", l'annuncio choc e il video

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino