domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Automobili Lamborghini festeggia i 60 anni di storia

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
27 Marzo 2023
in Motori
0
Automobili Lamborghini festeggia i 60 anni di storia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Automobili Lamborghini celebra i suoi 60 anni di storia.  Era il 1963 quando Ferruccio Lamborghini, partito da zero, fonda quell’azienda che nel giro di poco più di mezzo secolo, sarebbe divenuta un punto di riferimento nell’automotive.  Nella sede di Automobili Lamborghini sono nate vetture che hanno segnato la storia, Ferruccio cercò un luogo dove poter mettere le radici della propria azienda e scelse Sant’Agata Bolognese a pochi passi da Cento, suo paese natio.  Una fabbrica che sarebbe nata su quel terreno che Ferruccio acquistò negli anni ’60, un sito produttivo riconosciuto come uno delle più moderne fabbriche dell’epoca. A partire dal 1966, nella fabbrica di 12.000 m2, cambio e differenziale vengono realizzati internamente, nel rinnovato sito produttivo sono presenti anche gli uffici, sale prove e officina di assistenza.  Le catene di montaggio erano due, una utilizzata per i motori, l’altra per l’assemblaggio di vetture. Nel 1968, il 18 ottobre, il marchio del Toro annuncia la costruzione di tre nuovi capannoni per un'ulteriore area complessiva di oltre 3.500 m2.  Nel 1971 le Lamborghini annualmente prodotte sono 425, nel 1979, le difficoltà legate alla crisi economica si riflettono anche sulla produzione delle sportive di Sant’Agata Bolognese, facendo sì che la produzione crolli a 55 unità l’anno.  Per la prima volta nel 1983 viene sviluppata e utilizzata la fibra di carbonio, nel nuovo reparto denominato “Esperienza Materiali Compositi” nasce il primo telaio in carbonio della Countach Evoluzione.
 Nel 1998 grazie all’ingresso del Gruppo Audi, Lamborghini cresce in modo esponenziale.  Nel 2000, Lamborghini produce 296 vetture l’anno con 440 dipendenti, nel 2003 il Marchio del toro arriva a produrre 1.305 vetture con 624 dipendenti, nel 2008 iniziano i lavori di ampliamento del reparto Finzione, dedicata al check list delle vetture uscite dalla catena di montaggio. Nel 2011 debutta sul mercato la Aventador LP 700-4.

 —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Fury Roads Survivor, il successo italiano su smartphone esce per Switch

Post Successivo

Domani l’UE deciderà le sorti riguardo lo stop delle vetture inquinanti dal 2035

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Domani l’UE deciderà le sorti riguardo lo stop delle vetture inquinanti dal 2035

Domani l'UE deciderà le sorti riguardo lo stop delle vetture inquinanti dal 2035

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino