lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Aurigemma: “Occasione di confronto tra istituzioni, personale sanitario e associazioni pazienti”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
24 Novembre 2025
in Salute
0
Aurigemma: “Occasione di confronto tra istituzioni, personale sanitario e associazioni pazienti”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Sos prostata, l’urologo: “Psa da solo non basta, educare i giovani alla prevenzione”

Fardelli: “Difensore civico è ponte tra cittadino e pa”

Lena: “Fondamentale lavoro Difensore civico per tutelare diritto alla salute”

(Adnkronos) – “Il tema della sanità è molto sentito e questa è un'occasione per poterci confrontare non solo con le istituzioni, con i tanti consiglieri regionali che sono presenti, ma anche con la famosa rete della sanità e con gli ordini professionali, i medici, le associazioni dei pazienti come quella di Cittadinanzattiva. Penso che questo convegno sia importante anche per vedere la mole di lavoro svolta dalle istituzioni, dai consiglieri, dai legislatori in materia e come viene percepita dal personale sanitario e dalle associazioni dei pazienti”. A dirlo Antonello Aurigemma, presidente del Consiglio regionale del Lazio e Presidente della Conferenza delle Assemblee Legislative delle Regioni e delle Province autonome italiane, attraverso un videomessaggio, durante il convegno ‘Il Difensore civico come Garante del Diritto alla Salute: quali scenari possibili’, svoltosi presso la Sala Mechelli del Consiglio regionale del Lazio a Roma. L’iniziativa ha promosso una riflessione sul ruolo del Difensore civico nella tutela del diritto alla salute. Ispirata alla Legge Gelli-Bianco (n. 24/2017), approfondisce funzioni e responsabilità del Garante del diritto alla salute e mira a favorire il dialogo tra istituzioni, esperti e cittadini per individuare strumenti concreti che rendano più effettiva la tutela di questo diritto fondamentale. “Il lavoro svolto è stato fatto anche in sinergia tra le forze di maggioranza e le forze di opposizione, poiché è un tema molto delicato che ha un obiettivo comune per tutti – spiega Aurigemma – che è il diritto e la tutela della salute dei nostri cittadini, anche perché in questo settore sono più le cose che uniscono i consiglieri, che non quelle che li dividono”. “Mi auguro che possa essere una giornata proficua nell’interesse della collettività. Mi dispiace non essere presente, ma ci tenevo in particolar modo a portare un saluto dell'intero Consiglio regionale per questa importante iniziativa e sono convinto che porterà dei frutti positivi che potremo utilizzare all'interno del dibattito consiliare dell'Aula del Consiglio regionale”, conclude.  
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Fardelli: “Difensore civico è ponte tra cittadino e pa”

Post Successivo

Sos prostata, l’urologo: “Psa da solo non basta, educare i giovani alla prevenzione”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Sos prostata, l’urologo: “Psa da solo non basta, educare i giovani alla prevenzione”

Sos prostata, l'urologo: "Psa da solo non basta, educare i giovani alla prevenzione"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Genesis svela Magma GT concept

Cayenne Electric: il debutto a Dubai tra tecnologia e potenza nel deserto

Mazda accelera sulla cattura della CO2: il nuovo sistema debutta nel Super Taikyu 2025

Hyundai CRATER Concept: il nuovo volto dell’off-road debutta a Los Angeles

Sos prostata, l’urologo: “Psa da solo non basta, educare i giovani alla prevenzione”

Aurigemma: “Occasione di confronto tra istituzioni, personale sanitario e associazioni pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino