domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Audi RS Q8 by Mansory: l’Hyper SUV

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
9 Giugno 2023
in Motori
0
Audi RS Q8 by Mansory: l’Hyper SUV
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Audi RS Q8 è finita nel mirino di Mansory, azienda tedesca specializzata nell'elaborazione di veicoli ad alte prestazioni. Le vetture che ricevono queste “attenzioni” ne escono più estreme, sia nel design della carrozzeria che nella propulsione, un tuning a cui è stata sottoposta anche la nuova Audi RS Q8, SUV che ora si presenta con una livrea verde scuro con accenti gialli sulle calotte degli specchietti retrovisori esterni, profilo dei cerchi, minigonne laterali, tetto e spoiler posteriore. Una striscia gialla percorre, partendo dal cofano, tutta la vettura. Nella zona anteriore, lo splitter è in fibra di carbonio così come le protezioni inferiori, le prese d’aria presenti sul paraurti, sono state ravvicinate, uno stile che in parte riprende quanto già visto sulla veloce e potente Lamborghini Urus.  Anche la parte posteriore è stata oggetto di attenzioni e si caratterizza per il nuovo spoiler in fibra di carbonio posizionato all’estremità del tetto, ed in basso, per l’inedito estrattore aria in fibra di carbonio, elemento che ospita anche i quattro terminali di scarico esagonali. Piccole modifiche sono state effettuate anche nell’abitacolo, dove è possibile notare inserti in fibra di carbonio sul volante e sul cruscotto, cuciture a contrasto giallo brillante e la nuova posizione del pulsante Start/Stop, spostato in alto.  L’intervento più interessante è relativo al propulsore, il V8 biturbo da 4.0 litri, riceve una notevole iniezione di potenza.  
Mansory ha provveduto a rimappare la centralina, nuovi anche i terminali di scarico ad alte prestazioni, interventi questi che hanno fatto lievitare notevolmente la potenza originale che passa così dai 600 cavalli a quota 769 CV, per una coppia che raggiunge un picco massimo di 1.000 Nm contro gli 800 Nm della versione originale.  A seguito di questi interventi, la nuova Audi RS Q8 by Mansory raggiunge una velocità massima di 320 km/h ed è in grado di bruciare i 100 km/h con partenza da fermo in soli 3.3 secondi.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Il neurologo, ‘buon sonno e niente telefono dopo cena per prepararsi bene a maturità’

Post Successivo

Il car sharing torna a crescere nelle nostre città

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Il car sharing torna a crescere nelle nostre città

Il car sharing torna a crescere nelle nostre città

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino