(Adnkronos) – Il Competence Center Audi Motorsport si allarga, verrà infatti realizzato un nuovo edificio da 3.000 mq per la produzione della power unit e dove verranno installati gli innovativi banchi prova. Un centro di eccellenza inaugurato nell’estate del 2014 dove vengono realizzate le vetture più veloci e performanti della Casa dei quattro anelli, destinate al motorsport, nel Competence Center Audi Motorsport sono nate vetture quali la RS Q e-tron, la R18 e-tron quattro, la RS 5 DTM e le monoposto per la Formula E.
Lo sviluppo di una power unit per le monoposto di Formula 1 è un progetto dispendioso che richiede la realizzazione di un motore elettrico, batteria, propulsione a combustione ed elettronica di gestione, sia l’unità elettrica che quella termica avranno la stessa identica potenza.
Oliver Hoffmann Membro del Board per lo sviluppo tecnico di AUDI AG: “Il Competence Center Audi Motorsport costituisce la base ideale per il progetto Formula 1. La sede di Neuburg è stata progettata sin dall’origine per affrontare sfide tecniche e sportive assai complesse. Tanta lungimiranza si rivela oggi più che mai preziosa, dato che grazie alle strutture esistenti siamo stati in grado di iniziare il lavoro in vista del debutto nel 2026 nella massima serie dell’automobilismo sportivo. L’espansione in corso garantirà gli spazi necessari per ottimizzare lo sviluppo a lungo termine della power unit destinata alla Formula 1, in special modo l’installazione di banchi prova all’avanguardia”.
Oltre ai banchi prova sono previsti locali per il confronto tra i tecnici, un'officina meccanica e postazioni di lavoro per circa 60 collaboratori su di una superficie complessiva di 3.000 metri quadrati. Il completamento dei lavori è previsto nel primo trimestre del 2024. Parte della nuova struttura entrerà in funzione già a marzo 2023.
—motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)