sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Attivo il servizio on line per il cambio di residenza sul portale Anagrafe Nazionale Popolazione Residente

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
28 Aprile 2022
in Attualità
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Kiev lancia una nuova offensiva sulla regione Krust

La posizione di Putin sul riconoscimento della Crimea e delle regioni ucraine: Un conflitto senza pace

Con un semplice click da oggi è possibile richiedere sul portale dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (Anpr) il cambio di residenza da un comune italiano all’altro o, per i cittadini italiani iscritti all’Anagrafe italiani residenti all’Estero (Aire), il rimpatrio dall’estero.

Nello specifico, grazie al nuovo servizio online, i cittadini maggiorenni registrati nell’Anagrafe nazionale possono richiedere:

  • il cambio di residenza per il trasferimento da un comune a un altro sul territorio nazionale, o il rimpatrio dall’estero per i cittadini italiani iscritti all’Aire;
  • il cambio di abitazione nello stesso comune sul territorio nazionale.

Per usufruire del servizio è necessario accedere al portale dell’Anagrafe – nell’area riservata ai servizi al cittadino – con la propria identità digitale (Carta d’Identità Elettronica, SPID, o CNS), compilare online la richiesta anagrafica per sé e per i componenti della propria famiglia anagrafica e inviarla in automatico al comune competente, seguendo le indicazioni pubblicate nell’area del servizio.

Si può inviare una richiesta per:

  • nuova residenza, che riguarda il trasferimento in una nuova abitazione, anche dove sono già presenti persone con cui non si hanno vincoli di parentela o affettivi.
  • residenza in famiglia esistente, in un’abitazione dove sono presenti persone con cui si hanno vincoli di parentela o affettivi, indicando uno dei componenti della famiglia di cui si entra a far parte.

Dall’area riservata del portale si può anche consultare lo stato di avanzamento della richiesta presentata e indicare una mail alla quale ricevere gli aggiornamenti.

Il portale Anpr, dal quale è possibile anche scaricare online 14 certificati anagrafici, è accessibile dal sito www.anagrafenazionale.interno.it, disponibile anche all’indirizzo www.anagrafenazionale.gov.it

Anagrafe nazionale popolazione residente è un progetto del ministero dell’Interno realizzato da Sogei, partner tecnologico dell’amministrazione economico-finanziaria, che ha curato anche lo sviluppo del nuovo portale, mentre il dipartimento per la Trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri è titolare del coordinamento tecnico-operativo dell’iniziativa. In essa sono confluite tutte le anagrafi comunali: il percorso di migrazione si è concluso il 18 gennaio scorso, e oggi i dati anagrafici di tutti gli italiani sono custoditi in una banca dati digitale unica e sicura.

Sul portale Anpr i cittadini residenti nei 7.904 comuni italiani e gli italiani residenti all’estero iscritti all’Aire possono anche verificare i propri dati anagrafici e chiederne eventualmente la correzione online con il servizio di rettifica dei dati.

 

Post Precedente

Petrolchimico, Turano scrive a Giorgetti: «Su riconoscimento area crisi non si perda altro tempo»

Post Successivo

Energia, in arrivo decreto: 4 centrali carbone a regime

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Energia, in arrivo decreto: 4 centrali carbone a regime

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Premi, l’ad di Acea Palermo tra premiati Guido Carli

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale

Papa Leone XIV, Sbarra: “Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo”

Terzo settore, a Napoli ‘Protagonisti!’: voce con l’arte a nuove generazioni con background migratorio

Papa Leone XIV, Acli: “Da Leone XIII Rerum novarum, oggi giustizia sociale da lavoro dignitoso”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino