domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Asus scommette sull’intelligenza artificiale per rivoluzionare i PC business

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
14 Marzo 2025
in Tecnologia
0
Asus scommette sull’intelligenza artificiale per rivoluzionare i PC business
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – ASUS sta compiendo un passo significativo nell'evoluzione dei PC destinati al mondo aziendale, integrando funzionalità avanzate basate sull'intelligenza artificiale. Questa mossa strategica è progettata per ottimizzare la produttività e rafforzare la sicurezza degli utenti professionali, un obiettivo che Alessandro Passadore, Country Product Manager PC di ASUS Italia, ha messo in evidenza. "Abbiamo iniziato a implementare un software proprietario di ASUS sui nostri nuovi PC business, denominato Expert, in sinergia con il pannello di controllo ASUS", spiega Passadore. "Expert è una soluzione software dedicata al mondo business, mirata a elevare la produttività attraverso funzionalità di intelligenza artificiale. Parallelamente, enfatizziamo la sicurezza, poiché il sistema opera in locale sul dispositivo, senza dipendere da un cloud esterno". Una delle innovazioni più rilevanti è l'approccio all'IA in locale, un aspetto che Passadore definisce come la novità più significativa: l'elaborazione dei dati avviene direttamente sul dispositivo dell'utente, garantendo una protezione superiore delle informazioni sensibili. "Eliminiamo il rischio di trasferire dati su un cloud esterno, dove potrebbero diventare di dominio pubblico", afferma il manager di ASUS. Al centro di questa offerta si trova il pacchetto software ExpertMeet, un insieme di strumenti basati sull'IA, concepiti per semplificare e migliorare le attività lavorative quotidiane. Tra le sue caratteristiche principali, spiccano la sintesi vocale e la trascrizione automatica delle riunioni. "Il software offre funzionalità come la creazione di riassunti delle chiamate, la traduzione simultanea e la soppressione del rumore di fondo, oltre alla trascrizione completa", illustra Passadore. Un elemento di spicco è la funzione "AI Meeting Minutes", che consente di registrare, trascrivere e sintetizzare automaticamente le conference call. "Registro la nostra conversazione durante la conference call, attivando la funzione AI Meeting Minutes nel pannello di controllo, e il sistema inizia a trascrivere ciò che diciamo", descrive Passadore. Il sistema è in grado di distinguere i diversi oratori, facilitando la successiva consultazione dei contenuti. Oltre alla gestione delle riunioni, l'IA di ASUS offre strumenti di traduzione in tempo reale. "È possibile registrare una conferenza in inglese e successivamente tradurla in italiano", spiega Passadore, sottolineando la capacità del software di tradurre simultaneamente sia l'audio delle chiamate sia i sottotitoli dei video in diverse lingue, tra cui cinese, giapponese, spagnolo, italiano, portoghese, francese e tedesco. Una funzionalità aggiuntiva, pensata per l'ambiente professionale, è il "Business Watermark", che permette di personalizzare lo sfondo delle videochiamate e delle presentazioni con informazioni utili come nome, cognome e contatti. "Spesso, durante le chiamate, vediamo solo il nome e non il ruolo della persona", commenta Passadore, evidenziando come questa funzione possa migliorare la comunicazione e la condivisione di informazioni. Oltre al watermark sullo sfondo delle chat video, è possibile lasicare in sovrimpressione un QR code che permette di accedere alle informazioni su chi sta parlando in qualsiasi momento della call. Queste innovative funzionalità basate sull'IA sono integrate nei nuovi modelli della linea business di ASUS, come la serie ExpertBook P5, la nuova serie P1 e la serie B1. "Il nostro obiettivo è fornire agli utenti aziendali soluzioni che ottimizzino il loro lavoro, con una particolare attenzione alla sicurezza, garantendo che i dati rimangano all'interno dell'azienda e non vengano divulgati all'esterno. Questo approccio garantisce un elevato livello di sicurezza", conclude Passadore. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Autonomia record per Jaecoo 7 Super Hybrid, oltre 1.400 km con un pieno

Post Successivo

L’Accademia dei Lincei lancia l’allarme per il calo delle coperture vaccinali: “Preoccupati”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
L’Accademia dei Lincei lancia l’allarme per il calo delle coperture vaccinali: “Preoccupati”

L'Accademia dei Lincei lancia l'allarme per il calo delle coperture vaccinali: "Preoccupati"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino