domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Assogasliquidi: “Più incentivi ad acquisto mezzi pesanti a gnl, guardare all’esperienza Cina”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
16 Giugno 2025
in Sostenibilità
0
Assogasliquidi: “Più incentivi ad acquisto mezzi pesanti a gnl, guardare all’esperienza Cina”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Rifiuti, Moratti: “Modello italiano del riciclo è esempio in Europa”

Rifiuti, Fontana (Conai): “In un anno, valore sul territorio per 780 mln di euro”

ReWriters fest, a Roma la tre giorni per riscrivere immaginario contemporaneo

(Adnkronos) – Serve un deciso aumento del Fondo investimenti per l’acquisto di mezzi pesanti da parte delle imprese dell’autostraporto, stabilendo forti premialità per chi decide di acquistare un mezzo ad alta sostenibilità, quindi alimentato con gnl o biognl. È uno dei punti del piano di rilancio del settore del gnl e del biognl presentato oggi da Costantino Amadei, presidente del gruppo gnl di Assogasliquidi-Federchimica, nell'evento ‘Il gnl e il biognl, soluzioni dell’oggi e del futuro per la decarbonizzazione dei trasporti e dell’industria’, ospitato a Palazzo dell’Informazione. Una misura, quest’ultima, già oggetto di una specifica dichiarazione in Parlamento da parte del ministro ai Trasporti, Matteo Salvini, “che ha annunciato l’implementazione del fondo con ulteriori 600 milioni”, ha ricordato Amadei. Ma i tempi devono essere “rapidi”, prevedendo che “nella ripartizione dei fondi siano garantite forti premialità per l’acquisto di nuovi mezzi alimentati a gnl/biognl”.  Dall’analisi comparata svolta da Bip infatti “è infatti emerso come in altri Paesi – come, ad esempio, la stessa Cina – politiche pubbliche di sostegno a queste alimentazioni abbiano condotto ad una rapida crescita dei mezzi con immediati benefici ambientali per il settore del trasporto merci”, ha fatto presente il presidente. “Parliamo spesso della Cina per la sua strategia nell’industria della mobilità elettrica ma dimentichiamo che in quel Paese nel 2024 sono stati immatricolati circa 180mila veicoli pesanti alimentati a gnl, corrispondenti al 42% delle immatricolazioni (contro l’1% italiano) grazie a massicci investimenti pubblici, per un consumo totale di circa 22 mln ton”.  Quindi, “l’esperienza cinese ci insegna che – se adeguatamente supportato dalle politiche pubbliche – il gnl ha un potenziale enorme da sviluppare nel nostro Paese, contribuendo in modo pragmatico al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione della mobilità pesante. Quindi, per noi è importante evidenziare la necessità che la misura sia implementata urgentemente, prevedendo – nella pratica ripartizione e dei fondi – forti incentivi premiali per chi acquista mezzi alimentati a gnl e biognl. Solo in questo modo – conclude Amadei – sarà possibile traguardare gli scenari di penetrazione del mercato presentati da Bip e sostenere il settore dell’autotrasporto in via diretta nel percorso di svecchiamento del parco in senso ambientale e in via indiretta, riducendo contemporaneamente l’impatto su tutta la filiera dell’incremento dei costi che deriverà dall’implementazione della nuova normativa Ets2”. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Assogasliquidi: “Credito imposta strutturale per acquisto gnl e biognl”

Post Successivo

Assogasliquidi: “Nel 2024 mercato gnl recupera, possibile raddoppio consumi in 3 anni”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Assogasliquidi: “Nel 2024 mercato gnl recupera, possibile raddoppio consumi in 3 anni”

Assogasliquidi: "Nel 2024 mercato gnl recupera, possibile raddoppio consumi in 3 anni"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino