domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Assessore Patanè: “Roma città autocentrica, più auto che patenti”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
11 Maggio 2023
in Sostenibilità
0
Assessore Patanè: “Roma città autocentrica, più auto che patenti”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Rifiuti, Moratti: “Modello italiano del riciclo è esempio in Europa”

Rifiuti, Fontana (Conai): “In un anno, valore sul territorio per 780 mln di euro”

ReWriters fest, a Roma la tre giorni per riscrivere immaginario contemporaneo

(Adnkronos) – "Siamo una città autocentrica. Nella nostra città ci sono 2 milioni 400mila veicoli di questi, 1 milione e 700mila sono autovetture. Abbiamo più automobili che patenti". A dirlo è Eugenio Patanè, assessore alla Mobilità Roma Capitale nel corso dell'intervento al "Mobility forum" che si è svolto al palazzo dell'Informazione sede di Adnkronos.  "Questo porta a problemi di congestione, poi c'è il problema di inquinamento di qualità dell'aria che ha conseguenze sulla salute, e, la causa di tutto questo è il trasporto. Non abbiamo una strada alternativa, dobbiamo riuscire a diminuire in modo importante sia lo spostamento che produce inquinamento, ma anche il problema della congestione", afferma Patanè. "Per risolvere questi problemi dobbiamo cambiare l'ottica della mobilità. Fino a questo momento avevamo una mobilità vista dal gestore, oggi dobbiamo guardarla con gli occhi degli utenti". L'assessore della città capitolina sottolinea come "senza una 'cura del ferro' non si va da nessuna parte. Si devono creare quindi tanti tram, e nuove metropolitane". Patanè evidenzia tuttavia le criticità del trasporto a Roma che ha "una conformazione urbanistica molto diversa da quelle delle grandi città d'Europa. Per grandezza forse paragonabile solo a Londra ma, ma a differenza di questa abbiamo una densità abitativa diversa: noi 2.8 milioni, mentre loro 7.5 milioni. Roma ha il 63 % del territorio che è verde, questo rende molto più complicato gestire i trasporti".  —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Studio Università Link, per 57,9% giovani lavoro va creato non cercato, 63,1% non interessa politica’

Post Successivo

Studio Università Link, 72% giovani favorevole adozione figli per coppie omosessuali

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Studio Università Link, 72% giovani favorevole adozione figli per coppie omosessuali

Studio Università Link, 72% giovani favorevole adozione figli per coppie omosessuali

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino