venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Assassin’s Creed Mirage, la recensione

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
6 Novembre 2023
in Tecnologia
0
Assassin’s Creed Mirage, la recensione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

(Adnkronos) – Sono passati 16 anni dal debutto della serie Assassin's Creed nel 2007. Un franchise che ha attraversato molteplici evoluzioni, passando dalla storica formula stealth ai vasti mondi aperti e ai sistemi RPG. Tuttavia, la divisione tra i fan tradizionalisti e quelli che apprezzano le nuove meccaniche sembra essere marcata. Assassin's Creed Mirage riesce a combinare il fascino classico di Assassin's Creed con elementi innovativi: il protagonista, Basim Ibn Ishaq, già presente in Valhalla, ci guida attraverso una vivida Baghdad del IX secolo: sebbene sia lui il protagonista della trama, è la città stessa a rubare la scena: l'ambientazione evoca nostalgia, richiamando il primissimo capitolo della seaga, quello con Altair protagonista. La ricostruzione storica di Baghdad è meticolosa, con dettagli che riflettono l'attenzione degli sviluppatori nella creazione di un mondo autentico. La vastità della mappa, che si estende oltre la Città Rotonda, offre una miriade di attività. Dalla raccolta di antichi manoscritti al completamento di missioni per le fazioni cittadine. Il gameplay, incentrato sull'assassinio, parkour e stealth , è un ritorno alle radici: tuttavia, le meccaniche sono state adattate, eliminando elementi RPG come il livellamento dei personaggi, per una maggiore focalizzazione sulle abilità. Il combattimento, basato su attacchi e parate, richiede precisione e attenzione. Anche se è possibile affrontare nemici apertamente, la tattica stealth è fortemente incentivata. Strumenti come coltelli da lancio e bombe fumogene possono essere potenziati, offrendo una varietà di approcci alle missioni. Assassin's Creed Mirage risponde a una richiesta di ritorno alle origini sollevata da tempo da parte dei fan, ma solleva una questione fondamentale: è sempre opportuno ottenere ciò che si desidera? Questo nuovo capitolo non apporta innovazioni significative alla serie, ma offre piuttosto un insieme di elementi già presentati in precedenza: nonostante alcuni di questi funzionino armoniosamente, in altre circostanze la trama risulta ripetitiva, malgrado una durata complessiva ridotta. Alcune aggiunte, come il ritorno del codice che si completa di pagine man mano che si avanza, sono state introdotte, ma senza impattare significativamente sull'esperienza di gioco. Non solo: la meccanica del furto, un tempo centrale nella serie, ora sembra aver perso la sua rilevanza. In più, sono passati molti anni rispetto ai primissimi episodi di Assassin's Creed, e sebbene il parkour di Assassin's Creed II fosse considerato all'avanguardia al tempo, gli standard attuali sono notevolmente evoluti. In conclusione, Assassin’s Creed Mirage appare come un tentativo di rivivere la nostalgia dei capitoli precedenti, ma senza aggiungere elementi distintivi o innovativi. 
Formato: PC, PS4, PS5 (versione testata), Xbox One, Xbox Series X|S Editore: Ubisoft Sviluppatore: Ubisoft Bordeaux Voto: 7/10 —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Turismo, chiude Bmta: 8.500 visitatori e 150 espositori al più grande Salone dell’archeologico

Post Successivo

WarioWare: Move It! per Switch, la recensione

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
WarioWare: Move It! per Switch, la recensione

WarioWare: Move It! per Switch, la recensione

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Sanità, Magi (Sumai): “Riforma responsabilità professionale una necessità”

Mangiacavalli (Fnopi): “Ddl delega su professioni passaggio cruciale”

Zaffini: “In riforma i 3 profili di specializzazione infermieristica”

Vaccini, Tafuri (UniBa): “Aggiornare calendario con nuove immunizzazioni come anti-Rsv”

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino