domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Apple Watch e scienziati rivelano: solo il 31% dorme abbastanza

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
13 Marzo 2023
in Tecnologia
0
Apple Watch e scienziati rivelano: solo il 31% dorme abbastanza
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Una ricerca condotta dal Brigham and Women’s Hospital di Boston e basata su dati di 42 mila utenti di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non si avvicina nemmeno al quantitativo di sonno minimo necessario per riposare bene. Studiando l'andamento del sonno di oltre 2,9 milioni di notte in totale, registrato dallo smartwatch, gli studiosi hanno scoperto che solo il 31 per cento dei partecipanti dorme almeno sette ore a notte, il minimo consigliato per un individuo adulto. La American Heart Association, infatti, consiglia da sette a ore di sonno per riposare, indicando che dormire meno può portare all'abbassamento del tono cardiovascolare, calo delle prestazioni cognitive e, sul lungo periodo, demenza, depressione, obesità. livelli alti di zucchero e colesterolo nel sangue e pressione arteriosa alta. La ricerca rivela alcuni punti chiavi sulle abitudini dei partecipanti: il 66,4% delle persone, durante i giorni infrasettimanali , va a dormire prime di mezzanotte. Il numero scende al 55,6% nei weekend. Washington ha il maggior numero di persone che riposano almeno 7 ore, il 38,3%, le Hawaii il minore (24,2%). Il resto della ricerca del Brigham and Women’s Hospital verrà pubblicato nei prossimi mesi.  —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

The Elder Scrolls Online, su PC i nuovi dungeon di Scribes of Fate

Post Successivo

Ecommerce, arriva Extraconomy, primo marketplace italiano con cashback al 50%

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Ecommerce, arriva Extraconomy, primo marketplace italiano con cashback al 50%

Ecommerce, arriva Extraconomy, primo marketplace italiano con cashback al 50%

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino