giovedì, Maggio 15, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Apple, tutte le novità per le app TV, Musica, Fitness e Casa

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
10 Giugno 2024
in Tecnologia
0
Apple, tutte le novità per le app TV, Musica, Fitness e Casa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Samsung presenta line-up 2025 Audio Video: ridefinito concetto Smart TV grazie a Vision AI 

Don Diablo rivoluziona i video musicali con nvidia RTX e Intelligenza Artificiale Generativa per “Blackout” – Il video

“Le Onde Raccontano”: a Molfetta il festival letterario dedicato a bambini e ragazzi

(Adnkronos) – Apple ha annunciato l’arrivo di aggiornamenti software per i suoi prodotti Home che migliorano l’intrattenimento e offrono maggiore comodità nell’uso quotidiano. Quest’autunno, l’app Apple TV introdurrà InSight, una funzione che mostra in tempo reale e al momento opportuno, informazioni su cast, personaggi e colonne sonore di film e serie Apple TV+. L’utente può selezionare un attore o un’attrice per consultare informazioni sulla sua carriera e la sua filmografia, oppure vedere il titolo della canzone che accompagna una scena e aggiungerla al volo a una playlist di Apple Music. Queste informazioni sono accessibili anche su iPhone, quando viene usato come telecomando per Apple TV. Con tvOS 18, la funzione “Migliora dialoghi” diventa ancora più intelligente e sfrutta il machine learning e l’audio computazionale per far sì che le voci risultino più limpide rispetto alla musica, alle scene di azione e ai rumori di fondo su Apple TV 4K. Oltre che con HomePod, l’utente può usare questa funzione con gli altoparlanti integrati del televisore o collegati via HDMI, con gli AirPods e altri dispositivi collegati Bluetooth, e anche quando guarda contenuti compatibili su iPhone e iPad. I sottotitoli aiutano a non perdersi neanche una parola dei propri contenuti preferiti. Per una maggiore comodità, con tvOS 18 i sottotitoli ora compaiono automaticamente e al momento giusto, anche quando la serie o il film è in una lingua diversa da quella del dispositivo, quando l’utente disattiva l’audio o quando torna indietro per rivedere una scena. tvOS 18 supporta anche il formato 21:9 per guardare film e serie con i proiettori, e introduce nuovi salvaschermo, come Portraits, TV, Film e persino uno dedicato a Snoopy. Chiunque potrà condividere il controllo della musica diffusa su HomePod e HomePod mini usando SharePlay e Apple Music. Per partecipare a una sessione SharePlay, basta avvicinare tra loro due iPhone o scansionare il codice QR nella finestra SharePlay di Apple Music sull’iPhone di un’altra persona. In questo modo, anche chi non ha un abbonamento a Apple Music potrà aggiungere brani alla playlist e controllarne la riproduzione. tvOS 18 include anche nuovi aggiornamenti di FaceTime con fotocamera Continuity che lo rendono più accessibile. Con l’introduzione della funzione Trascrizioni live (disponibile in lingua inglese negli Stati Uniti e in Canada), sarà possibile leggere quello che viene detto durante una chiamata FaceTime, direttamente sullo schermo più grande di casa. Apple Fitness+ è stata riprogettata in tvOS 18 per aiutare l’utente a sfruttare al massimo il suo catalogo, trovare la giusta motivazione e restare al passo con la routine di allenamento. Gli aggiornamenti includono uno spazio For You, gli spazi Explore e Library, funzioni di ricerca e premi ottimizzati. Con iOS 18, l’app Casa introduce nuove funzioni, come l’accesso per gli ospiti, che consente di condividere con altre persone il controllo di serrature, porte di garage e sistemi di allarme, un’opzione che permette di programmare accessi personalizzati o per periodi limitati tramite serrature intelligenti, e la possibilità di visualizzare la cronologia delle attività di chi va e viene. E grazie a una funzione che permette di aprire all’istante una serratura compatibile senza usare le mani non appena ci si trova a due metri dalla porta, entrare in casa diventa più comodo. Ora l’app Casa è compatibile con i robot aspirapolvere, che quindi possono essere inseriti in automazioni e scene, e attivati con la voce usando Siri.  Per chi partecipa all’Apple Developer Program, la beta per sviluppatori di tvOS 18, iOS 18 e della versione 18 del software per HomePod è già disponibile, mentre le beta pubbliche saranno disponibili il mese prossimo. Le nuove funzioni saranno disponibili in autunno come aggiornamento gratuito.  —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

L’invasione delle microplastiche: trovate in 100% campioni sperma e di 8 tipi diversi

Post Successivo

Apple Intelligence, l’intelligenza artificiale Apple (e ChatGPT) su iPhone, Mac e iPad

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Apple Intelligence, l’intelligenza artificiale Apple (e ChatGPT) su iPhone, Mac e iPad

Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale Apple (e ChatGPT) su iPhone, Mac e iPad

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Imprese, Smact, ricavi per 10 mln ed ebitda a 1,5 mln: fatturato triplicato in ultimo triennio

Sanità, cardiologo Colivicchi: “Ai migliora prestazioni sanitarie in tutti i contesti”

De Luca (Anmco): “A Rimini la cardiologia tra presente e futuro, tra Ia e tradizione”

Fumo, cardiologi: “Primo fattore di rischio infarto nei giovani e nelle donne”

Samsung presenta line-up 2025 Audio Video: ridefinito concetto Smart TV grazie a Vision AI 

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino