domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Anzideo (Fondazione Cariplo): “Investiti 20 milioni per contrastare fenomeno Neet”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
24 Giugno 2025
in Salute
0
Anzideo (Fondazione Cariplo): “Investiti 20 milioni per contrastare fenomeno Neet”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

(Adnkronos) – "Oggi in Italia il 15,2% dei giovani non studiano e non lavorano": sono i cosidetti 'Neet' (Not in education, employment or training). "A livello europeo la percentuale" dei giovani non produttivi "è dell'11%. Fondazione Caripo ha scelto di investire 20 milioni per i prossimi 3-4 anni per contrastare il fenomeno dei Neet. Intesa San Paolo e la stessa Regione Lombardia hanno scelto di stare a bordo della sfida e quindi speriamo che sia veramente dirimente non solo per i ragazzi e le ragazze in questione, ma anche proprio per il nostro Paese". Lo ha detto Laura Anzideo, coordinatrice Prima infanzia Fondazione Cariplo, intervendo oggi da remoto all'incontro 'Demografia, un patto fra generazioni', per il ciclo di incontri Adnkronos Q&A, al Palazzo dell'Informazione a Roma. "Fondazione Cariplo – spiega Anzideo – da luglio 2024 ha scelto di investire su alcune sfide che non sono solo interne alla nostra organizzazione, ma speriamo siano dirimenti per il territorio di riferimento, che ricordo essere quello della Lombardia e delle due province piemontesi di Novara e Vco (Verbano-Cusio-Ossola), ma anche per l'intero Paese. Tra queste sfide c'è la questione Neet: in questo momento sul territorio italiano sono 1.300.000, persone che non sono inserite né in percorsi formativi né in percorsi lavorativi, quindi una delle sfide è capire come prevenire i Neet, quindi persone che fuoriescono dai nostri percorsi più strutturati, come andare a lavorare con chi oggi è Neet e capire meglio il fenomeno". —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Olivari (Ipsen): “Nuova sede connessa nel tessuto economico e sociale di Milano”

Post Successivo

Assolavoro: 500 mila impiegati tramite agenzie, un terzo a tempo indeterminato

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Assolavoro: 500 mila impiegati tramite agenzie, un terzo a tempo indeterminato

Assolavoro: 500 mila impiegati tramite agenzie, un terzo a tempo indeterminato

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino