sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Antiriciclaggio, tributaristi al tavolo Mef: “Bene ipotesi ravvedimento per sanzioni”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
23 Ottobre 2023
in Lavoro
0
Antiriciclaggio, tributaristi al tavolo Mef: “Bene ipotesi ravvedimento per sanzioni”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale

Papa Leone XIV, Sbarra: “Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo”

(Adnkronos) – L'Istituto nazionale tributaristi (Int) parteciperà domani, martedì 24 ottobre, al tavolo tecnico sull’Antiriciclaggio presso il Ministero dell’economia e delle finanze, i consiglieri nazionali Int Salvatore Cuono e Paola De Maio, che nello scorso mese di settembre avevano già incontrato la sottosegretario di Stato Sandra Savino su questa problematica, rappresenteranno l’Int quali delegati tecnici. Importante la volontà del Mef di intervenire sulle norme antiriciclaggio, al fine di renderne meno pesante e complessa l’applicazione, si legge infatti nella lettera di invito inviata alle rappresentanze professionali associative e ordinistiche a firma di Francesco Nazzaro, capo segreteria della sottosegretario di Stato: "L’intento è quello di raccogliere idee e proposte su tale delicato tema, al fine di favorire modifiche e/o integrazioni che possano favorire una migliore implementazione della normativa e della prassi di settore".
 I delegati dell’Int ribadiranno che i tributaristi: "Assolvono gli obblighi antiriciclaggio nella consapevolezza di svolgere un compito molto importante a favore dello Stato e della legalità e che apprezzano la volontà di voler introdurre il ravvedimento per le sanzioni in tema di antiriciclaggio". Dal punto di vista tecnico, evidenzieranno che attualmente per ottenere l’applicazione di sanzioni in misura ridotta occorre presentare apposita istanza al Mef, che può anche non accettare la richiesta e, se l’accetta, determina l’importo dovuto e le modalità di pagamento, invece un vero ravvedimento regolamentato sia nella misura di riduzione delle sanzioni, sia nei tempi di pagamento (anche rateale) e, quindi, applicabile a chiunque al verificarsi di determinate condizioni uguali per tutti, sarebbe senza dubbio più equo e di più semplice applicazione in autoliquidazione. In tema di semplificazione i rappresentanti dell’Int ribadiranno, ad esempio, la necessità di ridurre l’obbligo di invio dati al registro del titolare effettivo, adempimento con scadenza l’11 dicembre, proponendo di esentare da tale adempimento i soggetti per i quali vi sia corrispondenza tra i titolari delle quote di partecipazione e la figura del titolare effettivo, situazioni che rappresentano la maggioranza dei casi in ambito societario e i cui dei dati già in possesso delle Cciaa.  —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Cni, a Caserta la giornata nazionale dell’ingegneria della sicurezza

Post Successivo

Piemonte, A2A: 50 mln investiti in infrastrutture e impianti per la transizione

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Piemonte, A2A: 50 mln investiti in infrastrutture e impianti per la transizione

Piemonte, A2A: 50 mln investiti in infrastrutture e impianti per la transizione

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio

Premi, l’ad di Acea Palermo tra premiati Guido Carli

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale

Papa Leone XIV, Sbarra: “Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo”

Terzo settore, a Napoli ‘Protagonisti!’: voce con l’arte a nuove generazioni con background migratorio

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino