sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Anpal Servizi, Temussi: “Rafforzeremo nostra azione per inclusione sociale e lavorativa”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
30 Novembre 2023
in Lavoro
0
Anpal Servizi, Temussi: “Rafforzeremo nostra azione per inclusione sociale e lavorativa”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale

Papa Leone XIV, Sbarra: “Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo”

(Adnkronos) – “Il progetto 'Puoi' dimostra che la chiave per ottenere risultati su un tema complesso come l’integrazione è la sinergia tra istituzioni, operatori del mercato del lavoro, enti del terzo settore e aziende”. Il presidente e amministratore delegato di Anpal Servizi, Massimo Temussi, commenta così i risultati di Protezione Unita a Obiettivo Integrazione ('Puoi'), l’iniziativa attuata da Anpal Servizi e promossa dalla Direzione generale 'Immigrazione e politiche di integrazione' del ministero del Lavoro che ha consentito di inserire nel mercato del lavoro oltre 1360 migranti in poco più di 3 anni. “Come Sviluppo Lavoro Italia, la nuova agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro che nascerà nel 2024 ereditando la storia, l’esperienza e le risorse umane di Anpal Servizi, abbiamo l’obiettivo – aggiunge Temussi – di diventare il fulcro della rete per l’inclusione sociale e lavorativa e per l’autonomia delle persone. Oltre che dei migranti, anche delle fasce più vulnerabili”. A questo proposito, precisa, “stiamo già lavorando per ampliare la nostra azione su questo versante, con la finalità di coniugare l’integrazione con la risposta ai fabbisogni delle imprese, per trasformare la questione migratoria in un’opportunità per favorire l’autonomia e la dignità delle persone, combattere il mismatch tra domanda e offerta e contribuire allo sviluppo sostenibile del Paese”.  Partendo dall’esperienza di 'Puoi', “stiamo infatti stipulando una serie di accordi con organizzazioni internazionali – sottolinea – per rendere ancora più efficaci, profondi e incisivi i nostri progetti e i nostri interventi". "Ed è proprio nell’ottica di un miglioramento continuo, e nel nostro ruolo di struttura tecnica di raccordo tra ministero del Lavoro e Regioni, che punteremo ad utilizzare al meglio le risorse economiche del prossimo ciclo di programmazione pluriennale dei fondi europei”, conclude Temussi. —lavoro/normewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Sostenibilità, Sace presenta la sua nuova Strategia Esg

Post Successivo

Sclerodermia, da tech e telemedicina la svolta ma l’Italia è spaccata

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Sclerodermia, da tech e telemedicina la svolta ma l’Italia è spaccata

Sclerodermia, da tech e telemedicina la svolta ma l'Italia è spaccata

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Premi, l’ad di Acea Palermo tra premiati Guido Carli

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale

Papa Leone XIV, Sbarra: “Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo”

Terzo settore, a Napoli ‘Protagonisti!’: voce con l’arte a nuove generazioni con background migratorio

Papa Leone XIV, Acli: “Da Leone XIII Rerum novarum, oggi giustizia sociale da lavoro dignitoso”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino