lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Android, anche per i videogiochi la funzione “Cerchia e cerca” basata su IA

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
13 Gennaio 2025
in Tecnologia
0
Android, anche per i videogiochi la funzione “Cerchia e cerca” basata su IA
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Google sta sperimentando nuove funzionalità di gioco basate sull'intelligenza artificiale (AI) all'interno del suo strumento di ricerca "Cerchia e cerca" per telefoni Android. Come riportato da Android Authority, questa nuova funzionalità permette agli utenti di catturare uno screenshot del gioco a cui stanno giocando e di utilizzare l'immagine per effettuare una ricerca su Google, ottenendo suggerimenti e guide utili. Al momento, la funzionalità sembra essere in fase di test e presenta alcune limitazioni. L'utente può avviare la ricerca solo tramite una query di testo predefinita, "Ottieni aiuto con questo gioco", che risulta piuttosto generica e potrebbe non portare ai risultati desiderati. Si prevede che l'integrazione dell'AI nella ricerca possa offrire un'esperienza di gioco più coinvolgente e personalizzata. Ad esempio, l'AI potrebbe essere in grado di riconoscere elementi specifici all'interno dello screenshot, come il livello di gioco, i personaggi o gli oggetti, e di fornire suggerimenti e guide più pertinenti al contesto specifico. Inoltre, l'AI potrebbe essere utilizzata per analizzare lo stile di gioco dell'utente e offrire consigli personalizzati per migliorare le proprie prestazioni. Immagina di essere bloccato in un livello difficile di un gioco: l'AI potrebbe analizzare lo screenshot, identificare la sfida specifica e suggerire strategie o trucchi per superarla. Tuttavia, è importante considerare anche le possibili implicazioni di questa tecnologia. L'utilizzo dell'AI nella ricerca di suggerimenti di gioco potrebbe portare a una diminuzione della sfida e del senso di realizzazione che si prova nel superare gli ostacoli in autonomia. Inoltre, l'eccessiva dipendenza dall'AI potrebbe limitare la creatività e la sperimentazione da parte dei giocatori. In definitiva, l'integrazione dell'AI nella ricerca di suggerimenti di gioco su Android rappresenta un'interessante evoluzione che potrebbe migliorare l'esperienza di gioco per molti utenti. Tuttavia, è fondamentale che Google sviluppi questa funzionalità in modo responsabile, garantendo che l'AI sia utilizzata come uno strumento per arricchire l'esperienza di gioco, senza compromettere la sfida e il divertimento. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Dynasty Warriors: Origins, la recensione

Post Successivo

Unrae contro fake news, in 2024 prezzi medi aumentati di 228 euro, non 1000

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Unrae contro fake news, in 2024 prezzi medi aumentati di 228 euro, non 1000

Unrae contro fake news, in 2024 prezzi medi aumentati di 228 euro, non 1000

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino