domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Ambiente, Romano (Henkel): “Un prodotto è davvero sostenibile se c’è responsabilità condivisa tra produttore e consumatore”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
8 Giugno 2023
in Sostenibilità
0
Ambiente, Romano (Henkel): “Un prodotto è davvero sostenibile se c’è responsabilità condivisa tra produttore e consumatore”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Rifiuti, Moratti: “Modello italiano del riciclo è esempio in Europa”

Rifiuti, Fontana (Conai): “In un anno, valore sul territorio per 780 mln di euro”

ReWriters fest, a Roma la tre giorni per riscrivere immaginario contemporaneo

(Adnkronos) – “Crediamo molto nella fatto che un prodotto è davvero sostenibile solo quando c'è una responsabilità condivisa tra il produttore e il consumatore. Se andiamo infatti a considerare il ciclo di vita di un prodotto, è bene sapere che la carbon footprint, quindi l’emissione più elevata di anidride carbonica, si ha proprio nella fase d'uso (70%) e non nella fase produttiva, come molti credono”.  Così Laura Romano, responsabile R&D Henkel Consumer Brands Italia, Grecia e Cipro, a margine dell’incontro organizzato oggi a Milano da Pril (Henkel) “Gli italiani e l’uso della lavastoviglie”, un panel volto a sensibilizzare sul corretto uso dell’elettrodomestico per tutelare l’ambiente e risparmiare in bolletta.  Informare ed educare il consumatore sono stati i punti chiave dell’incontro e secondo Romano il produttore “Può farlo attraverso, per esempio, l'etichetta del proprio prodotto” E infatti Pril ha lanciato la formula “Cambia Programma e Risparmia”, con una serie di prodotti altamente performanti ed efficaci anche nei cicli eco e in quelli brevi.  “Vogliamo informare il consumatore sul fatto che il programma Eco è un programma efficiente in termini di energia e di risparmio dell'acqua, ma è anche un programma efficace perché ci consente di avere delle stoviglie pulite e brillanti anche a basse temperature, caratteristiche dei cicli eco”. Pril fa sapere che è stato dimostrato (Modello Prof. Stimmer) che agendo sulle abitudini di lavaggio dei consumatori e invitandoli a usare il ciclo eco si ha, in Italia, un risparmio del 20% di energia e del 15% di acqua rispetto all’uso di un ciclo normale (comportamento abituale).  Laura Romano mette poi in guardia dai prodotti in commercio che si definiscono “green”, ma che di fatto risultano inefficaci: “Per produrre quel determinato prodotto sono state utilizzate delle risorse, ma anche energia ed acqua, oltre alle risorse necessarie per poterlo poi smaltire. Quindi, se il prodotto non è performante è facile che io debba utilizzarlo più di una volta finché vengono rimosse le macchie o lo sporco, in base al tipo di substrato che stiamo considerando (piatti o indumenti), per arrivare a quel livello di pulizia di igiene a cui io sono abituata”.  Infine, per essere sostenibili, la Romano suggerisce alcune best practice per un corretto usa della lavastoviglie: “Oltre all’uso del programma eco, è necessario avviare la lavastoviglie a pieno carico, usare il sale e manutenerla correttamente assicurandosi che sia sempre pulita. Per la corretta pulizia, Pril ha formulato un prodotto in caps molto sostenibile poiché può essere utilizzato a pieno carico, a differenza della maggior parte dei prodotti in commercio che, per la loro formulazione, necessitano dell'uso a lavastoviglie vuota”. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Sindacato, Piras (Uiltec): “Stiamo affrontando sfide che Paese si trova davanti”

Post Successivo

Energia, Panajia (Henkel): “Abbiamo una responsabilità verso consumatori e ambiente”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Energia, Panajia (Henkel): “Abbiamo una responsabilità verso consumatori e ambiente”

Energia, Panajia (Henkel): "Abbiamo una responsabilità verso consumatori e ambiente"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino