venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Ambiente, ass. Alfonsi (Roma): “Essere sostenibili è responsabilità per metropoli”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
22 Febbraio 2024
in Sostenibilità
0
Ambiente, ass. Alfonsi (Roma): “Essere sostenibili è responsabilità per metropoli”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Salute, alla Lum presentazione dei risultati del progetto Airclimact

Sostenibilità, rating Esg di Agsm Aim migliora da BBB ad A

Energia, Amici della Terra: Green Deal al capolinea, è necessaria una nuova strategia

(Adnkronos) – “Nel giro di poche decine di anni il 70% della popolazione mondiale vivrà nelle grandi città, e saranno queste a produrre la maggior parte dell'inquinamento. Siamo dunque chiamati a diventare sostenibili, così da produrre meno inquinamento”. Lo ha detto Sabrina Alfonsi, assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale, intervenendo al panel ‘Il verde e la salute sono il futuro delle nostre città’, svoltosi nel corso della giornata inaugurale dell’ottava edizione di ‘MyPlant & Garden, il salone internazionale del verde’, in svolgimento nei padiglioni di Rho Fiera Milano dal 21 al 23 febbraio. Un impegno, quello indicato dall’assessora, che andrebbe perseguito attraverso un lavoro congiunto "tra grandi città e piccole città" e attraverso "una rete di lavoro italiano ed europeo che consenta di creare un futuro vero" sotto il profilo della sostenibilità. “Oggi la concezione del verde è quella di un'infrastruttura che serve per mitigare le temperature, gli effetti dell'inquinamento atmosferico e soprattutto per far diventare le metropoli sostenibili”, sottolinea l’assessora. Nell’ultimo anno, l’impegno della Capitale è andato proprio in questa direzione: “Roma è arrivata a votare in Consiglio un piano di adattamento climatico che è diventato oggetto di dibattito pubblico, intorno al quale ruotano tantissimi incontri in città che coinvolgono tutte le parti sociali, datoriali e le associazioni”. Un piano che identifica "il verde di Roma, non solo come decoro, ma anche come salute dei cittadini e della città", chiarisce Alfonsi. “Importante anche il lavoro che stiamo facendo sulle aree agricole pubbliche, cinque delle quali sono state recuperate perché i giovani agricoltori potessero creare nuove aziende agricole all’interno del Comune”, sottolinea l’assessora. “Tutti i terreni pubblici che possono diventare nuovi spazi verdi stanno andando al recupero. Un altro grande lavoro che stiamo facendo è quello sulla rete ecologica, che comprende anche la rete idrografica e quindi il masterplan del fiume Tevere, con il recupero di tutti gli spazi verdi che si affacciano sul fiume”, spiega Alfonsi. In questo senso, "per quel che riguarda il recupero dei parchi fluviali -aggiunge l’assessora – Roma in questo momento dispone di fondi ulteriori rispetto a quelli del Pnrr, ovvero quelli per il Giubileo, che finanziano cinque parchi in affaccio sul fiume”. Inoltre, Alfonsi illustra la possibilità di ripensare completamente anche l'indirizzo turistico del territorio: “Abbiamo la grandissima pineta di Castelfusano, che abbiamo ripreso in mano dopo due grandi incendi. Si può venire a Roma pensando al mare e arrivando, attraverso parchi e paesaggi, alla storia e l'archeologia. Ma si può anche venire a Roma soggiornando in uno dei bellissimi parchi, come quello della Valle dell'Aniene, all'interno di un agriturismo, per poi godere delle bellezze della città in bicicletta. È il merito di un’altra Roma, quella che nessuno racconta e che invece noi pensiamo possa rientrare proprio nel ragionamento del verde, della salute e della città sostenibile”, conclude. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Smog, scienziati: “Aumentano ricoveri, non c’è soglia sicura per cuore e polmoni”

Post Successivo

Palù: “No sintonia con ministro né risposte Governo, mi dimetto da Aifa”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Palù: “No sintonia con ministro né risposte Governo, mi dimetto da Aifa”

Palù: "No sintonia con ministro né risposte Governo, mi dimetto da Aifa"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Sanità, Magi (Sumai): “Riforma responsabilità professionale una necessità”

Mangiacavalli (Fnopi): “Ddl delega su professioni passaggio cruciale”

Zaffini: “In riforma i 3 profili di specializzazione infermieristica”

Vaccini, Tafuri (UniBa): “Aggiornare calendario con nuove immunizzazioni come anti-Rsv”

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino