martedì, Novembre 25, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Amazon blinda la sicurezza Usa con piano da 50 miliardi per l’IA governativa

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
25 Novembre 2025
in Tecnologia
0
Amazon blinda la sicurezza Usa con piano da 50 miliardi per l’IA governativa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT si trasforma in personal shopper, OpenAI sfida Google e Amazon

Trump dà il via alla Missione Genesis per potenziare l’IA americana

L’IA non sa ancora fare i videogiochi, secondo il padre di GTA

(Adnkronos) – Amazon ha annunciato un imponente piano di investimenti che potrebbe raggiungere i 50 miliardi di dollari, destinato a potenziare drasticamente le infrastrutture di intelligenza artificiale e supercalcolo a disposizione del governo degli Stati Uniti. Il progetto, i cui lavori inizieranno nel 2026, prevede l'aggiunta di quasi 1,3 gigawatt di capacità computazionale attraverso la costruzione di nuovi data center avanzati. Questa espansione riguarderà le regioni AWS classificate come Top Secret, Secret e GovCloud, garantendo alle agenzie federali l'accesso a un'infrastruttura sicura e scalabile, progettata specificamente per "mantenere la leadership tecnologica americana nell'era dell'IA", secondo Amazon. Le nuove strutture permetteranno agli enti governativi di accedere a una suite completa di servizi, inclusi Amazon SageMaker e Bedrock, oltre all'utilizzo di chip proprietari Trainium e infrastrutture Nvidia. L'obiettivo è integrare la simulazione e la modellazione dei dati con l'intelligenza artificiale, riducendo in modo significativo i tempi necessari per la ricerca e il processo decisionale. Operazioni che in passato richiedevano mesi di analisi manuale potranno essere completate in poche ore, permettendo di elaborare decenni di dati sulla sicurezza globale in tempo reale e di trasformare l'analisi di pattern complessi in azioni immediate, dalla gestione della catena di approvvigionamento alla risposta alle minacce satellitari. L'investimento risponde direttamente alle priorità delineate nel piano d'azione sull'IA dell'amministrazione statunitense, toccando settori critici come la cybersicurezza, lo sviluppo di sistemi autonomi e la ricerca sanitaria. Matt Garman, CEO di AWS, ha evidenziato come questa mossa miri a rimuovere le barriere tecnologiche che hanno frenato il settore pubblico, facilitando un passaggio dai flussi di lavoro tradizionali a una scoperta accelerata dall'IA.  
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

L’IA non sa ancora fare i videogiochi, secondo il padre di GTA

Post Successivo

Trump dà il via alla Missione Genesis per potenziare l’IA americana

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Trump dà il via alla Missione Genesis per potenziare l’IA americana

Trump dà il via alla Missione Genesis per potenziare l'IA americana

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ultima tappa a Roma per vodcast ‘Mille Storie’ su pazienti con sclerosi multipla

Lavoro, la formazione del futuro parte da Bacoli, realtà virtuale e metaverso per sicurezza e innovazione

ChatGPT si trasforma in personal shopper, OpenAI sfida Google e Amazon

Trump dà il via alla Missione Genesis per potenziare l’IA americana

Amazon blinda la sicurezza Usa con piano da 50 miliardi per l’IA governativa

L’IA non sa ancora fare i videogiochi, secondo il padre di GTA

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino