domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Amatrice: posa prima pietra di Casa Futuro

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
18 Ottobre 2021
in Attualità
0
Amatrice: posa prima pietra di Casa Futuro
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Questa mattina ho preso parte alla cerimonia per la posa della prima pietra di ‘Casa Futuro’ ad Amatrice, il progetto innovativo presentato dall’architetto Boeri. Una delle strutture più grandi ad Amatrice che rappresenta un vero segno di rinascita per questo territorio così duramente colpito dal terremoto. Le procedure che verranno utilizzate sono assolutamente innovative sia per quanto riguarda il recupero e il riutilizzo delle macerie, sia perché si tratta di un percorso di rigenerazione urbana e di economia circolare assolutamente all’avanguardia”.

Lo dichiara l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato che questa mattina ha partecipato alla cerimonia per la posa della prima pietra ad Amatrice del progetto ‘Casa Futuro’ dell’Architetto Stefano Boeri alla presenza del Vescovo di Rieti, delle massime Autorità e dei sindaci del comprensorio. Il progetto prevede la rigenerazione e la ricostruzione del Complesso Don Minozzi di Amatrice, un edificio storico di grande importanza per Amatrice e per tutto il territorio colpito dal sisma del 2016.

Potrebbe piacerti anche

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Kiev lancia una nuova offensiva sulla regione Krust

La posizione di Putin sul riconoscimento della Crimea e delle regioni ucraine: Un conflitto senza pace

“Ho voluto ricordare una analogia ovvero quando fu posta la prima pietra dell’Istituto Don Minozzi si veniva fuori dalla grande pandemia dell’influenza spagnola, oggi siamo qui a celebrare questo segno di rinascita in una fase in cui stiamo uscendo dalla pandemia Covid” ha dichiarato l’Assessore D’Amato.

L’assessore ha fatto inoltre visita al PASS di Amatrice e l’hub vaccinale ex Bosi per incontrare le operatrici e gli operatori e ringraziarli del lavoro che stanno svolgendo da mesi nel contrasto alla pandemia. “Voglio rivolgere un ringraziamento a tutti gli operatori e operatrici della asl di Rieti, prima per copertura vaccinale” ha concluso l’Assessore D’Amato che ha effettuato un sopralluogo anche al cantiere del nuovo ospedale di Amatrice dove dalla prossima settimana verranno gettate le fondamenta del nuovo ospedale.

Post Precedente

Ricercato con mandato di arresto europeo rintracciato e arrestato.

Post Successivo

Cultura: Franceschini e Zingaretti firmano accordo per valorizzazione Palazzo Silvestri – Rivaldi

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Cultura: Franceschini e Zingaretti firmano accordo per valorizzazione Palazzo Silvestri – Rivaldi

Cultura: Franceschini e Zingaretti firmano accordo per valorizzazione Palazzo Silvestri – Rivaldi

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Oggi è la festa della mamma, come è nata e perché si celebra a maggio

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Palermo (Acea): “Onorato di ricevere il Premio Guido Carli che valorizza persone e territori”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino