sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Alimenti: Gb, da ottobre 2025 vietati spot junk food in Tv fino alle 21

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
13 Settembre 2024
in Salute
0
Alimenti: Gb, da ottobre 2025 vietati spot junk food in Tv fino alle 21
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio

Chi è Francesco Rubino, l’italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Uap a Governo: “Inconcepibili tagli a laboratori e cliniche accreditati e poi ci sono fondi per farmacie”

(Adnkronos) – Il governo britannico ha confermato che a partire dal primo ottobre del 2025 entrerà in vigore il divieto di trasmettere in Tv prima delle 21 pubblicità sul junk food, il cibo spazzatura. Il provvedimento, volto a contrastare l'obesità infantile, sarà accompagnato dal divieto assoluto di spot online a pagamento di cibi non salutari, riporta la Bbc. La battaglia salutista nel Paese era stata iniziata dai conservatori, ricorda l'emittente, che si erano impegnati con Boris Johnson primo ministro ad attuare il divieto nel 2021. L'entrata in vigore del provvedimento era poi stata rinviata per dare più tempo al settore per prepararsi. Il ministro della Salute, Andrew Gwynne, ha affermato che confermare la portata delle restrizioni e la data in cui sanno attuate ha fornito chiarezza alle aziende.  Il governo ha voluto "affrontare il problema di petto" e "senza ulteriori indugi", ha aggiunto il ministro, secondo qui "queste restrizioni aiuteranno a proteggere i bambini dall'esposizione a pubblicità di cibi e bevande meno sani che, come è dimostrato, influenzano le loro preferenze alimentari fin dalla tenera età". La Royal Society for Public Health ha apprezzato il provvedimento del governo laburista, definendolo "un passo positivo". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Be Symboolic: innovazione nel cuore della Pubblica Amministrazione

Post Successivo

La scienza sulle tracce dei furbetti del miele

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
La scienza sulle tracce dei furbetti del miele

La scienza sulle tracce dei furbetti del miele

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio

Premi, l’ad di Acea Palermo tra premiati Guido Carli

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale

Papa Leone XIV, Sbarra: “Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo”

Terzo settore, a Napoli ‘Protagonisti!’: voce con l’arte a nuove generazioni con background migratorio

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino