domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Alimenti, Assoimballaggi: “Bene aggiornamento linee guida Iss, legno ideale per trasporto”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
10 Maggio 2023
in Lavoro
0
Alimenti, Assoimballaggi: “Bene aggiornamento linee guida Iss, legno ideale per trasporto”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – "Novità importanti per gli imballaggi in legno nelle nuove linee guida stilate dall’Istituto superiore di sanità relative a materiali e oggetti che vengono a contatto con alimenti. Finalmente viene specificata chiaramente la possibilità di utilizzo degli imballaggi in legno in generale in tutto il settore alimentare e nello specifico anche nel settore ittico. Viene così evidenziato che gli imballaggi in legno preservano qualità e integrità del cibo, grazie alla naturale azione regolatrice del legno, a tutela della salute dei cittadini e dell’ambiente". E' quanto si legge in una nota di Assoimballaggi di FederlegnoArredo, associazione nazionale delle industrie di imballaggi di legno, pallet, sughero e servizi logistici. “Precisazioni che, sono e saranno di fondamentale importanza per il comparto e che riconoscono al legno un’ulteriore qualità che va ad aggiungersi a quelle ormai note, in primis il suo valore in termini di sostenibilità e durabilità” spiega Assoimballaggi. L’associazione di FederlegnoArredo ha partecipato attivamente al gruppo di lavoro coordinato dall’Istituto superiore di sanità (Iss) che ha redatto le nuove linee guida: due anni di intenso lavoro durante i quali ha fornito il suo contributo alla redazione di due capitoli di interesse, quello sul legno e quello sul sughero.  Numerose le altre iniziative avviate da tempo da Assoimballaggi in un’ottica di sostenibilità, in un percorso volto a valorizzare sicurezza e salubrità dell’imballaggio in legno, componente fondamentale della logistica made in Italy, fra cui l’adesione allo schema di certificazione nazionale 'Made green in Italy', promossa dal ministero dell’Ambiente per caratterizzare i prodotti che, oltre a soddisfare i requisiti del 'Made in Italy', rispettano anche i parametri necessari per essere giudicati 'sostenibili'. Come le cassette in legno, che essendo realizzate con materiali da fonte rinnovabile e compostabili sono prodotti a elevata qualificazione ambientale e a ridotto impatto sull’ambiente, e rappresentano un tassello chiave nel quadro delle politiche nazionali per la transizione ecologica. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Turismo, Nyc Tourism+Conventions: è boom a New York, vicini a livelli pre-Covid

Post Successivo

Inchiesta Altroconsumo, bisfenoli in oggetti per bambini e di uso comune

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Inchiesta Altroconsumo, bisfenoli in oggetti per bambini e di uso comune

Inchiesta Altroconsumo, bisfenoli in oggetti per bambini e di uso comune

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino