domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Alfa Romeo: si conclude in F1 il sodalizio con la Sauber

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
24 Novembre 2023
in Motori
0
Alfa Romeo: si conclude in F1 il sodalizio con la Sauber
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Alfa Romeo concluderà il suo rapporto commerciale con la Sauber Motorsport in Formula 1 in occasione del Gran Premio di Abu Dhabi.
 Una partnership iniziata nel 2018 a distanza di oltre 30 anni di assenza dalla Formula 1, Alfa Romeo tornerà a competere ai massimi livelli grazie a un sodalizio commerciale, strategico e tecnologico, sei anni di proficua e appassionata collaborazione tra due realtà eccellenti. Un ritorno fortemente voluto da Sergio Marchionne che sei anni fa aveva supportato con determinazione questa patership e che ha visto il coinvolgimento di piloti veloci e talentuosi, da Charles Leclerc a Marc Ericsson, da Antionio Giovinazzi a Kimi Raikkonen, Zhou Guanyu e Valterri Bottas.
 

 In occasione del Gran Premio di Abu Dhabi, la monoposto Alfa Romeo C43 scenderà in pista con il numero 6 presente e ricorrente su tutta la livrea per celebrare i 6 anni di partnership con la Sauber. Sulla carena sarà riportata anche l’espressione “Alfa Romeo nei nostri cuori” un tributo che la Sauber ha voluto dedicare al Marchio di Arese e alla sua squadra.  Un sodalizio sportivo che ha avuto importanti rifletti anche nella produzione in serie, le velocissime Alfa Romeo Giulia GTA e Giulia GTAm hanno beneficiato delle competenze acquisite da Sauber in più di 50 anni di presenza ai massimi livelli nel Campionato Mondiale di Formula 1.  
Jean Philippe Imparato CEO Alfa Romeo: “Alla fine di queste sei stagioni è tempo di bilanci. Per Alfa Romeo questa avventura in F1 ha rappresentato una vetrina internazionale di livello assoluto, oltre ad essere stata una esperienza umana e sportiva profonda che ha supportato lo sviluppo dei nostri prodotti con un eccellente ritorno sugli investimenti, offrendo una potente piattaforma di marketing strategico in tutto il mondo per Alfa Romeo. I benefici in termini di visibilità rappresentano un benchmark per tutto il gruppo Stellantis. Alfa Romeo ha la competizione nel proprio DNA e tornerà ad appassionare i propri tifosi il prima possibile, quando ci saranno le giuste condizioni.”
 —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Robotaxi Hyundai Ioniq 5: saranno prodotti a Singapore

Post Successivo

Truffe Rc auto e moto: oltre 2,3 milioni di vittime in un anno

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Truffe Rc auto e moto: oltre 2,3 milioni di vittime in un anno

Truffe Rc auto e moto: oltre 2,3 milioni di vittime in un anno

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, tra i motivi della scelta del nome c’è l’intelligenza artificiale

Vino, Sicilia en Primeur 2025 lancia il manifesto sul futuro partendo dalla tutela del valore culturale

Oggi è la festa della mamma, come è nata e perché si celebra a maggio

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino