lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Al via la produzione della Mazda MX-30 plug-in con motore rotativo

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
22 Giugno 2023
in Motori
0
Al via la produzione della Mazda MX-30 plug-in con motore rotativo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) – E' partita oggi nello stabilimento di Ujina a Hiroshima la produzione in serie per il mercato europeo della Mazda MX-30 e-Skyactiv R-EV, la versione ibrido plug-in con motore rotativo del modello lanciato nel 2020 in versione 100% elettrica. Si tratta di un 'ritorno' importante per la casa giapponese visto che la e-Skyactiv R-EV è la prima Mazda da 11 anni a questa parte ad essere prodotta in serie con un motore rotativo, cioè da quando nel 2012 venne interrotta la produzione della RX-8. Mazda ha prodotto complessivamente oltre 1,99 milioni di veicoli con motore rotativo. In questa versione la vettura viene comunque sempre spinta dal motore elettrico dal momento che il compatto e leggero motore a combustione interna comanda un generatore che provvede a caricare la batteria o se necessario fornisce energia aggiuntiva rispetto a quella della batteria. Con una autonomia di 85 km fornita interamente dalla batteria da 17,9 kWh la MX-30 e-Skyactiv R-EV risponde alla maggior parte delle esigenze quotidiane di spostamento mentre il motore rotativo ne estende l'autonomia quando necessario, rendendola adatta anche a percorrere lunghi viaggi, senza ansia da ricarica. Peraltro la MX-30 si inserisce in quello che è l'approccio multi-soluzione di Mazda per muoversi verso la neutralità del carbonio. Nel processo di progettazione sono stati adottati prodotti naturali come sughero e tessuti realizzati con materiale riciclato mentre le soluzioni adottate per la verniciatura multi tono riducono le emissioni di CO2 del processo. Infine un sistema fotovoltaico da 1,1 MW entrato in funzione presso lo stabilimento Mazda di Hiroshima nel luglio 2021 fornisce l’elettricità per caricare le MX-30 e-Skyactiv R-EV appena prodotte prima della loro spedizione. La Mazda MX-30 e-Skyactiv R-EV in Italia sarà disponibile nei tre allestimenti Prime Line, Exclusive Line e Makoto con prezzi di listino compresi tra i 38.520 Euro e 41.770 Euro. Inoltre, sono previste due versioni speciali, Advantage ed Edition R, caratterizzate da dotazioni di serie esclusive, con prezzi rispettivamente di 40.020 Euro e 46.020 Euro. Le prime unità della MX-30 e-Skyactiv R-EV arriveranno nelle concessionarie italiane a partire dall’autunno 2023.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Pa, De Luca (sindaco Taormina): “Deve avere logica aziendale, serve semplificazione”

Post Successivo

Vaccini, esperti: “Per la prevenzione del virus sinciziale nei bimbi serve cambio di rotta”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Vaccini, esperti: “Per la prevenzione del virus sinciziale nei bimbi serve cambio di rotta”

Vaccini, esperti: "Per la prevenzione del virus sinciziale nei bimbi serve cambio di rotta"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino