sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Al via III edizione Scuola Politica ‘Vivere nella Comunità’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
7 Dicembre 2022
in Lavoro
0
Al via III edizione Scuola Politica ‘Vivere nella Comunità’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – “Verso una nuova Italia” è il titolo scelto per l’evento organizzato dalla Scuola Politica “Vivere nella Comunità” insieme a Fortune Italia. Con una lectio magistralis di Bernardo Giorgio Mattarella dal titolo “La formazione della dirigenza pubblica” si è tenuta a Roma, a palazzo Pallavicini Rospigliosi, l’inaugurazione ufficiale della nuova edizione della prestigiosa iniziativa formativa. Lo speciale evento ha ospitato quest’anno la premiazione come Business Person of the Year di Luigi Ferraris, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato e membro del Supervisory Board della Scuola Politica. Insieme a Luigi Ferraris sono intervenuti Maria Bianca Farina, Presidente di Poste Italiane e Luca Dal Fabbro, presidente di Iren i quali hanno dialogato con i giovani presenti sull’importanza dei percorsi formativi per la nostra classe dirigente e sui futuri scenari del mondo del lavoro. Fra i presenti nel Casino dell’Aurora Pallavicini figuravano i docenti, i membri del board e i partecipanti al percorso di studio scelti su oltre 1.500 richieste giunte agli organizzatori nell’arco delle tre edizioni. Luigi Ferraris durante il suo intervento, oltre a presentare il ruolo crescente di Ferrovie dello Stato per il sistema Paese, ha sottolineato i risultati raggiunti quest'anno e il piano di assunzioni del Gruppo FS che prevede 40mila nuovi ingressi nei prossimi 10 anni. "Sono orgoglioso di ricevere questo riconoscimento che condivido con tutto il Gruppo FS e che giunge al termine di un anno intenso e caratterizzato da importanti risultati raggiunti – ha dichiarato Luigi Ferraris -. Abbiamo presentato il Piano Industriale decennale da 190 miliardi che mira, tra l'altro, a rendere la mobilità collettiva e la logistica due volani di sviluppo sostenibile del Paese; ad accrescere la capacità dell’infrastruttura ferroviaria di almeno il 20%, così da poter aumentare l’offerta di treni; a migliorare l’integrazione tra ferro e gomma e ad ammodernare tecnologicamente mezzi e infrastrutture anche grazie alla digitalizzazione e alla connettività. Per centrare questi obiettivi, insieme alla competenza e alla passione dei nostri oltre 80mila colleghi abbiamo ridefinito la governance del Gruppo associando le nostre società per comuni mestieri e missioni in quattro distinti poli di business: Infrastrutture, Passeggeri, Logistica e Urbano".  L’iniziativa formativa, gratuita per gli studenti grazie al sostegno delle imprese coinvolte fra cui Intesa Sanpaolo, Generali, Cassa Depositi e Prestiti, Engineering e Milano Investment Partners, intende così rafforzare sempre di più la preparazione e le competenze dei partecipanti, contribuendo alla formazione di nuovi leader e di una futura classe dirigente preparata che percepisca la responsabilità di essere “civil servant”. Su questo tema Marcello Presicci, fondatore della Scuola Politica insieme a Pellegrino Capaldo, Sabino Cassese e Paolo Boccardelli ha affermato: “In una fase estremamente delicata e complessa come quella attuale è necessario concorre alla creazione di momenti di dialogo, incontro e riflessione con grandi personalità del nostro Paese come ad esempio i membri del nostro board, davvero unico in Italia. Questi incontri sono utili e strategici per stimolare la passione civile dei giovani e aiutarli concretamente nel loro percorso di crescita. I luoghi propensi alla formazione, quindi, devono ritornare centrali per aiutare il paese a ritrovare le sue energie migliori. È solo da qui che si può ripartire”. Il Ceo di Fortune Italia, Leonardo Donato, ha espresso: “Grande soddisfazione per l’esito dell’evento e, in generale, per la feconda collaborazione con la Scuola Politica ‘Vivere in Comunità’. Merito, competenze e valorizzazione dell’impegno e della perseveranza sono i valori che Fortune promuove nel mondo da quasi un secolo e che trovano in queste forme di comunicazione esperienziale la loro naturale manifestazione. Fortune Italia è ben felice di rinnovare questa collaborazione anche il prossimo anno con l’organizzazione di eventi congiunti all’insegna sempre dell’ottimismo e dell’orgogliosa promozione delle eccellenze dell’imprenditoria italiana”. —lavoro/datiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Lavoro, Stefanini: da filiera solare oltre 1 mln di posti garantiti entro il 2030

Post Successivo

Formazienda, ok a 2a edizione Fondo Nuove Competenze

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Formazienda, ok a 2a edizione Fondo Nuove Competenze

Formazienda, ok a 2a edizione Fondo Nuove Competenze

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino