domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Al via “Contemporaneamente Roma 2021”, progetti ed eventi per esplorare i linguaggi più innovativi della scena culturale

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
16 Ottobre 2021
in Attualità
0
Al via “Contemporaneamente Roma 2021”, progetti ed eventi per esplorare i linguaggi più innovativi della scena culturale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Creare occasioni di incontro e dialogo, ripensare gli spazi cittadini, stimolare la riflessione e, soprattutto, dare spazio alle visioni e ai linguaggi più innovativi dell’arte, per esplorare i fermenti della scena romana e guardare al domani, riconfermando Roma come riferimento della cultura contemporanea. Questi gli obiettivi della quinta edizione di Contemporaneamente Roma 2021. Sono 42 i progetti risultati vincitori dell’Avviso Pubblico Triennale “Contemporaneamente Roma 2020 – 2021 – 2022” con attività che coinvolgono tutti i Municipi. Nel programma street art, performance, danza e teatro di ricerca, sperimentazione, fotografia nonché cinema, visual art, scrittura al femminile, poesia, musica, laboratori, passeggiate urbane e tanto altro. Sguardi differenti sull’Urbe e nuove “voci” che la raccontano.

LA CAMPAGNA

Potrebbe piacerti anche

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Kiev lancia una nuova offensiva sulla regione Krust

La posizione di Putin sul riconoscimento della Crimea e delle regioni ucraine: Un conflitto senza pace

Dopo l’opera di Umberto Prencipe, Nuvole di giugno, datata 1925, nella collezione della Galleria d’Arte Moderna, scelta per la campagna dell’Estate Romana con l’intento di invitare il pubblico alla riscoperta delle collezioni del Sistema Musei di Roma Capitale, ora a fare da immagine guida di Contemporaneamente Roma sarà l’opera eseguita nel 2011 da Guendalina Salini, Non troverai mai i confini dell’anima, stampa fotografica su alluminio, custodita al MACRO. Un ulteriore spunto per riflettere sulle tante opportunità di arricchimento culturale che offre la scena romana, sollecitando il pubblico a fare di ogni evento un’occasione per rileggere la città e meditare sul modo di viverla.

I VINCITORI DEL BANDO

Il cartellone è articolato e propone decine di appuntamenti fino al 31 dicembre. Tra le iniziative in partenza nel mese di ottobre, Art Stop Monti, a cura di Nufactory, progetto nato nel 2017 in collaborazione con ATAC: questa edizione vedrà succedersi, ogni due settimane, i lavori degli artisti Leonardo Crudi, Er Pinto, Lucrezia Di Canio, Michela Picchi, Guerrilla Spam, Fontanesi. Ciascun artista si cimenterà nella realizzazione di un progetto originale per i cartelloni presenti nella stazione Cavour della Metro B. A Leonardo Crudi viene inoltre affidata la realizzazione dell’opera semi-permanente sul tetto della stazione. Nel programma anche cinque talk sui canali web della manifestazione e due performance musicali dal vivo.

Post Precedente

Trovato in possesso con circa 20 kg di droga e 87mila euro in contanti

Post Successivo

“Il tuo quartiere non è una discarica”, domenica 17 torna la raccolta straordinaria di rifiuti ingombranti

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
“Il tuo quartiere non è una discarica”, domenica 17 torna la raccolta straordinaria di rifiuti ingombranti

"Il tuo quartiere non è una discarica", domenica 17 torna la raccolta straordinaria di rifiuti ingombranti

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Oggi è la festa della mamma, come è nata e perché si celebra a maggio

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Palermo (Acea): “Onorato di ricevere il Premio Guido Carli che valorizza persone e territori”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino