domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Al Sant’Orsola arriva Easy Hospital, l’App che guida i pazienti nelle visite

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
29 Maggio 2023
in Salute
0
Al Sant’Orsola arriva Easy Hospital, l’App che guida i pazienti nelle visite
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – Orientare e guidare i pazienti nel loro percorso di visita al Policlinico di Sant’Orsola di Bologna. È l’obiettivo di ‘Easy Hospital’, la nuova App sviluppata da Engineering, leader nella digitalizzazione dei processi per imprese e Pa, per facilitare l’accesso degli utenti ai servizi sanitari offerti nella cittadella del nosocomio. La soluzione – si legge in una nota – realizzata in collaborazione con il Policlinico, la Regione Emilia-Romagna e il partner tecnologico Tap My Life, integra i servizi offerti nello spazio digitale (Cup, elimina code, pagamenti), creando esperienze ibride, fluide e senza interruzioni nel passaggio con l'ambiente fisico (totem, sale di attesa, ambulatori) in cui sono collocati i servizi. La App, disponibile gratuitamente negli store per smartphone iOS e Android – dettaglia la nota – è sempre aggiornata e in grado di accompagnare passo dopo passo il paziente nel suo percorso di visita: dalla conferma via Sms della prenotazione al tracciamento del percorso all’interno della cittadella ospedaliera, dal pagamento del ticket fino all’ingresso in ambulatorio, dove verrà avvisato con un alert quando è il momento della visita. 
 Anche l'accettazione diventa automatica: all'accesso al padiglione l'utente viene riconosciuto, se necessario effettua il pagamento e riceve il numero con il quale verrà chiamato una volta arrivato in sala d'attesa. Grazie alla navigazione indoor e outdoor, abilitate dal Gps, dal bluetooth e dai sensori che trasmettono dati per la localizzazione indoor a dispositivi mobile come tablet e smartphone (beacon) opportunamente posizionati all'interno dei padiglioni, l’utente sarà guidato attraverso una mappa dall'ingresso del Policlinico fino alla sala d'attesa a cui è diretto, eventualmente col supporto di una guida vocale al posto della mappa interattiva.  
Al termine della prestazione, Easy Hospital proporrà al paziente anche altri servizi utili a completare la sua esperienza: ritorno all'area di parcheggio, accesso alle fermate del trasporto pubblico locale, collocazione di altri servizi utili, come farmacie e bar. Una volta conclusa la sperimentazione al Policlinico di Sant’Orsola ed elaborati i feedback degli utenti del servizio, utili per misurare risultati e valutare l’integrazione di ulteriori servizi come l’implementazione di una chatbot o integrazione con il Fascicolo sanitario elettronico o lo Spid, la App potrà essere adottata anche da altre strutture ospedaliere dell’Emilia-Romagna.  Gli ambiti di applicazione – conclude la nota – sono potenzialmente molteplici perché qualsiasi spazio che ospita servizi pubblici può consentire l'attivazione della guida online: si potrebbe estendere a settori come la cultura o il turismo, ad esempio per realizzare una guida interattiva nei musei o per scoprire centri storici e luoghi di interesse. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Banche Biologiche per l’innovazione, esperti a confronto al Neuromed

Post Successivo

Da MotoGp arriva airbag per anziani contro fratture da cadute

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Da MotoGp arriva airbag per anziani contro fratture da cadute

Da MotoGp arriva airbag per anziani contro fratture da cadute

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino