domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Air Glass 3 di Oppo, gli occhiali per realtà aumentata e intelligenza artificiale

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
26 Febbraio 2024
in Tecnologia
0
Air Glass 3 di Oppo, gli occhiali per realtà aumentata e intelligenza artificiale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Il brand cinese Oppo ha presentato il prototipo di occhiali AR Air Glass 3 al Mobile World Congress di Barcellona. Questa nuova generazione di occhiali per la realtà aumentata promette di ridefinire l'interazione tra uomo e intelligenza artificiale, grazie alla sua integrazione con il modello AndesGPT di Oppo. Gli Air Glass 3, pesando solamente 50 grammi, rappresentano un vertice nella tecnologia wearable, combinando leggerezza e avanzate funzionalità AI. Con una guida d'onda in resina dal design innovativo, questi occhiali binoculari AR offrono un display a colori di qualità superiore, con un'uniformità superiore al 50% e un picco di luminosità oculare di oltre 1.000 nit  L'accesso all'assistente AI, attivabile con un semplice tocco sull'asticella degli occhiali, apre la porta a una varietà di funzioni avanzate. Gli utenti possono sfruttare la tecnologia AI multimodale di Oppo per interagire con testo, immagini, video e audio, arricchendo così la propria esperienza quotidiana con interazioni vocali e visive intuitive. Gli occhiali Air Glass 3 si distinguono anche per le loro capacità audio. Dotati di tecnologia a campo sonoro inverso e un design acustico che include quattro microfoni, gli smart glass assicurano un isolamento dal rumore circostante, migliorando notevolmente la qualità del suono e la protezione della privacy dell'utente. Con l'apertura dell'Oppo AI Center il 20 febbraio, l'azienda ribadisce il suo impegno nello sviluppo dell'intelligenza artificiale. Questo nuovo centro di ricerca si dedica all'esplorazione di tecnologie AI all'avanguardia, mirando a rendere l'intelligenza artificiale sempre più accessibile e vantaggiosa per l'utente finale. L'ambizioso obiettivo di Oppo è di dotare i propri prodotti lanciati in Europa entro il 2024 di avanzate capacità di AI generativa, testimoniando la continua ricerca dell'eccellenza e dell'innovazione. La collaborazione con partner globali come AlpsenTek e Qualcomm al MWC di quest'anno dimostra l'importanza dell'innovazione condivisa. L'algoritmo AI Motion sviluppato da Oppo, per esempio, offre soluzioni rivoluzionarie per la cattura di immagini e video, enfatizzando l'importanza della collaborazione settoriale per la costruzione di un ecosistema AI maturo e integrato. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Grappa: aumenta domanda prodotti premium e invecchiati, export +32% tra 2019 e 2022

Post Successivo

OnePlus Watch 2: Snapdragon, zaffiro e acciaio sotto i 400 euro

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
OnePlus Watch 2: Snapdragon, zaffiro e acciaio sotto i 400 euro

OnePlus Watch 2: Snapdragon, zaffiro e acciaio sotto i 400 euro

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino