domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Ail, convegno nazionale su ‘Impatto ambientale e rischio sanitario’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
21 Aprile 2023
in Salute
0
Ail, convegno nazionale su ‘Impatto ambientale e rischio sanitario’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – Si svolgerà a Roma venerdì 5 maggio il Convegno nazionale 'Curare è prendersi cura', organizzato dall'Associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma (Ail). L'evento, giunto quest'anno alla terza edizione, con il titolo 'Impatto ambientale e rischio sanitario' vuole esplorare le connessioni esistenti tra le esposizioni agli inquinanti ambientali e le possibili conseguenze sulla salute dei cittadini. I lavori – spiega Ail in una nota – si apriranno alle 10 e saranno articolati in tre sessioni, una mattutina e due pomeridiane, che affronteranno il tema della salute e dell'ambiente da differenti prospettive: rischio ambientale la prima ed effetti ambientali sulla salute la seconda. L'ultima parte del convegno sarà invece dedicata al benessere e alla qualità della vita.  Con questo evento l'Ail intende contribuire alla promozione della conoscenza scientifica sul rapporto tra salute e ambiente. In particolare, vuole fare luce sui fattori ambientali e sociali, economici e industriali, che possono incidere sull'insorgenza di malattie come i tumori del sangue, incoraggiando strategie di tutela dello stato di salute. L'evento è aperto a tutti, ma si rivolge in particolare a esperti della salute e dell'ambiente, alle istituzioni, ai media e a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza delle possibili correlazioni tra rischio ambientale e salute umana nel contesto delle società industriali in cui viviamo, con lo scopo, là dove studi ed esperimenti convalidino le correlazioni o conducano addirittura a rapporti di causa/effetto, di individuare i fattori di prevenzione che possano rimuovere i danni temuti, o almeno ridurli significativamente, per un miglioramento generale della salute e, al contempo, delle condizioni di salute dei singoli cittadini.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Giornata Terra, 86% studenti la raccolta differenziata a casa, il 70% anche a scuola

Post Successivo

Quanto costa avere un figlio in Italia, i numeri

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Quanto costa avere un figlio in Italia, i numeri

Quanto costa avere un figlio in Italia, i numeri

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino