venerdì, Maggio 16, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Aids, campagna social su prevenzione Hiv al centro della Charity Dinner di Roma

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
4 Giugno 2024
in Salute
0
Aids, campagna social su prevenzione Hiv al centro della Charity Dinner di Roma
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Sanità, cardiologo Colivicchi: “Ai migliora prestazioni sanitarie in tutti i contesti”

De Luca (Anmco): “A Rimini la cardiologia tra presente e futuro, tra Ia e tradizione”

(Adnkronos) – “Questa serata vuole rappresentare un’occasione in più per fare luce su una malattia che esiste ancora, nonostante sembri dimenticata. Sono 150 mila le persone affette da Hiv oggi in Italia e si stima che altre 10 mila non sappiano di averlo. Vogliamo ricordare l’importanza della prevenzione e di sottoporsi al test rapido: perché oggi di Aids si può non morire più, se si accede per tempo alle cure. Ma soprattutto vogliamo portare informazione, in particolare ai giovani. Lo facciamo con il progetto scuola ‘Anlaids Lazio incontra gli studenti’ e il progetto ‘Anlaids Lazio incontra i giovani’, ma vogliamo farlo anche sui mezzi di comunicazione più usati dai ragazzi: i social network”. Lo ha detto Gianluca De Marchi, presidente di Anlaids Lazio e Ceo di Urban Vision Group, in apertura della Charity Dinner di Anlaids Lazio, che si è tenuta recentemente nel Salone Centrale della Gallera Nazionale di Arte Moderna di Roma, per raccogliere fondi per finanziare le attività di prevenzione all'infezione da Hiv, di lotta all'Aids e di sostegno alle persone con Hiv. All’evento – si legge in una nota – sono stati presentati anche i dati dell’indagine condotta da SocialData per mettere in luce quanto e come si parla di Hiv e Aids sulle diverse piattaforme social e capire, in particolare, quanto le conversazioni su queste tematiche interessino e coinvolgano il target giovane. Se è vero che Facebook resta la piattaforma social dove si parla maggiormente di Aids/Hiv (47%), i risultati mostrano un aumento di conversazioni sul tema anche sulle piattaforme più usate tra i giovani: Instagram registra +2% rispetto al 2023, così come l’engagement si concentra in particolare su TikTok e Instagram, che totalizzano insieme il 92% delle interazioni. Oltre al ricordo dell’immunologo Fernando Aiuti, fondatore di Anlaids – Associazione nazionale per la lotta all’Aids – e il primo, all’inizio degli anni Novanta, ad aver intrapreso la lotta allo stigma verso le persone affette da Hiv e Aids dando anche una nuova direzione alla ricerca scientifica, la serata ha visto il coinvolgimento degli oltre 300 ospiti – rappresentanti delle istituzioni e volti noti del mondo della cultura, del giornalismo e dello spettacolo, in particolare i tanti talent: Emma, Alessia Marcuzzi e Cristiano Caccamo – nel condividere sui propri profili social le due nuove campagne di sensibilizzazione alla prevenzione e al test rapido di Anlaids Lazio: ‘Fallo per la tua salute’ e ‘Proteggi te stesso e gli altri’. Nel corso della Charity Dinner, che ha visto la performance live di Malika Ayane, sono state premiate tre donne con il riconoscimento di Ambasciatrice Anlaids Lazio per l’impegno profuso a favore dell’Associazione e della ricerca scientifica: Antonella Polimeni, rettrice dell’Università La Sapienza; Rita Bellagamba, medico infettivologo dell’Inmi L. Spallanzani e Rozenn Esvan, ricercatrice su Aids e malattie infettive . Sono tante le iniziative che saranno finanziate grazie agli oltre 210 mila euro raccolti grazie al supporto dei soci e degli ospiti del Gala. Tra queste, il progetto scuola ‘Anlaids Lazio incontra gli studenti’; il progetto ‘Facciamolo Rapido’, realizzato insieme all’Inmi L. Spallanzani, che prevede la somministrazione gratuita del test rapido Hiv/Hcv per contribuire, oltre alla sensibilizzazione, alla rilevazione del sommerso; il progetto ‘Prevenzione&Ascolto’ che offre counseling telefonico, app e incontri individuali in presenza, Infine, il progetto ‘Anlaids Lazio incontra i giovani’, programma di prevenzione sviluppato in collaborazione con Opi Roma, che si rivolge agli studenti di 17 Corsi di Laurea in infermieristica e materie sanitarie di Roma e di altre città del Lazio, per favorire l’informazione e la formazione di giovani che si accingono a diventare operatori sanitari. I brand sponsor che hanno dato il proprio contributo acquistando un tavolo o dando un’offerta sono: Englandstar, BCC, CBILL, Studio Legale Di Cunzolo, Fendi, Fideuram, Fremantle, Gucci, Lux Vide, Montenegro, My Work, Roberto Coin, TIM, Urban Vision, We Build, WP, Zelo. I brand supporter, che hanno messo a disposizione prodotti e servizi esclusivi per la serata: Bottega Veneta, Bulgari Hotel, Doreca, Etro, Fendi, Ferragamp, Gnam, Gucci, Hassler, Laboratorio Olfattivo, Malo, Masseria San Domenico, Montenegro, Roccoforte Hotels, Simone Belli Agency, SocialData, Talosa. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Indagine Altroconsumo, segnalate a ministero e Agcm creme solari per bimbi

Post Successivo

Brausi (Cic): “In sofferenza per tagli, carenze e contenziosi medico-legali”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Brausi (Cic): “In sofferenza per tagli, carenze e contenziosi medico-legali”

Brausi (Cic): "In sofferenza per tagli, carenze e contenziosi medico-legali"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Huawei Watch Fit 4 Pro sorprende per funzionalità e prezzo

Huawei presenta a Berlino la nuova gamma di dispositivi intelligenti

Huawei Watch 5, un concentrato di benessere da polso

Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Imprese, Smact, ricavi per 10 mln ed ebitda a 1,5 mln: fatturato triplicato in ultimo triennio

Sanità, cardiologo Colivicchi: “Ai migliora prestazioni sanitarie in tutti i contesti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino