venerdì, Maggio 16, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Agricoltura, ProfessionItaliane a Lollobrigida: “Ecco nostre proposte per valorizzare filiera”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
17 Gennaio 2023
in Lavoro
0
Agricoltura, ProfessionItaliane a Lollobrigida: “Ecco nostre proposte per valorizzare filiera”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Fisco, tributaristi: “Prorogare adempimenti telematici per blocco accesso a sito Ag.Entrate “

Food, la ricerca: evoluzione della cucina italiana, nuove tendenze tra tradizione e modernità

Int, formazione necessità assoluta per il tributarista

(Adnkronos) – Migliorare il sistema agroalimentare “dal campo alla tavola” con la logica dell’economia circolare, riducendo gli sprechi. Utilizzare in modo sostenibile le risorse con procedure di controllo affidate a professionisti specializzati. Ma anche preparare, attraverso il sistema di formazione degli Ordini, professionisti asseveratori dei processi produttivi delle aziende per evitare rischi di fermi di produttività, intervenendo in modo preventivo.  Sono alcune delle proposte per la filiera dell’agricoltura presentate da una delegazione di ProfessionItaliane, guidata dal presidente Armando Zambrano e dal vice presidente, Rosario De Luca, nel corso di un tavolo tecnico con il ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, che si è svolto lo scorso 16 gennaio presso il Dicastero di via XX Settembre.  Nel corso dell’incontro, i professionisti hanno ribadito la necessità di applicare il principio di sussidiarietà e di collaborare affinché si possa giungere ad una semplificazione delle procedure. Numerose le proposte sottoposte al ministro Lollobrigida.  Tra le più rilevanti, l’utilizzo di professionisti nell'ambito di un sistema articolato che comprenda tutte le professionalità necessarie, da quelle agricole forestali a quelle tecniche e sanitarie, per dare corpo a quella funzione sussidiaria alla pa necessaria per semplificare e accelerare le procedure; integrare la filiera agroalimentare con quella degli imballaggi o di contatto con i prodotti alimentari per assicurare economie e mantenimento della qualità dei prodotti; prorogare il Piano transizione 4.0 di almeno 5 anni utilizzando risorse provenienti dal Fondo di sovranità alimentare; pianificare interventi sostenibili e programmati, coordinati da professionisti esperti, per la rinaturalizzazione sostenibile, duratura ed efficace delle aree urbane.  Il ministro ha infine esposto le numerose e innovative iniziative previste dal ministero e l’importanza del ruolo delle professioni nella risoluzione dei problemi e soprattutto nell’accelerazione della semplificazione delle procedure, chiedendo proposte concrete ed operative in tale ambito. —lavoro/professionistiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Carenza farmaci, Schillaci: “30 quelli davvero mancanti”

Post Successivo

Gruppo Cap per il quinto anno consecutivo si conferma Top employers Italia

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Gruppo Cap per il quinto anno consecutivo si conferma Top employers Italia

Gruppo Cap per il quinto anno consecutivo si conferma Top employers Italia

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sostenibilità, Alessi (Wwf): “I consumatori non vanno convinti, ma coinvolti”

Sostenibilità: Tapella (Uiops), ‘In Italia il 95% dell’olio di palma è certificato sostenibile’

Fisco, tributaristi: “Prorogare adempimenti telematici per blocco accesso a sito Ag.Entrate “

Sanità, Garante disabilità: “In rete per affrontare insieme complessità della Sla”

Disabili, Bellucci: “Impegnati per attuare legge e riconoscere ruolo caregiver”

Sla, Fontana (Nemo): “Come Armida Barelli viviamo da protagonisti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino