lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Agricoltura, in 9 anni create 746 aziende condotte da giovani

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
1 Febbraio 2023
in Lavoro
0
Agricoltura, in 9 anni create 746 aziende condotte da giovani
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Vino, Sicilia en Primeur 2025 lancia il manifesto sul futuro partendo dalla tutela del valore culturale

Oggi è la festa della mamma, come è nata e perché si celebra a maggio

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

(Adnkronos) – L'Ismea nel ruolo di Organismo fondiario nazionale, membro dell’Aeiar (Associazione europea degli organismi per la ristrutturazione fondiaria) promuove da oltre 70 anni in Italia la formazione e l’ampliamento della proprietà coltivatrice, in un'ottica di ricambio generazionale con il suo patrimonio fondario in ammortamento che interessa oltre 100 mila ettari distributi sull’intero territorio nazionale. Dal 2010 al 2019 (ultimo anno di attivazione del bando per le operazioni fondiarie Ismea dedicate esclusivamente al primo insediamento) sono state create 746 aziende agricole a conduzione giovanile, per una superficie complessiva di oltre 27 mila ettari ed un importo finanziato di 473 milioni di euro. La maggior parte delle operazioni finanziate ricadono in Sicilia e in Puglia che da sole rappresentano oltre la metà delle aziende agricole nate grazie all’intervento di Ismea.  Secondo i dati contenuti nell’ultimi rapporto Ismea-Rrn "Giovani e agricoltura" nelle aree rurali il numero dei giovani si è ridotto del 44% negli ultimi 10 anni, ponendo a rischio la tenuta demografica e socio-economica di interi territori. Anche il ruolo del capo azienda “giovane” (fino a 40 anni) in agricoltura, come rivelano i dati dell’ultimo censimento dell’Istat, non pare decollare: la percentuale di aziende agricole con a capo un giovane è scesa dall’11,5% del 2010 al 9,3% del 2020.  —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

nasce ‘Generazione Terra’ per acquisto terreni da parte dei giovani

Post Successivo

Report Fiaso, -17,6% ricoveri, in calo da sette settimane

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Report Fiaso, -17,6% ricoveri, in calo da sette settimane

Report Fiaso, -17,6% ricoveri, in calo da sette settimane

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, tra i motivi della scelta del nome c’è l’intelligenza artificiale

Vino, Sicilia en Primeur 2025 lancia il manifesto sul futuro partendo dalla tutela del valore culturale

Oggi è la festa della mamma, come è nata e perché si celebra a maggio

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino