domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Ad aprile Byd sale in Italia a 1,2% di quota mercato

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
2 Maggio 2025
in Motori
0
Ad aprile Byd sale in Italia a 1,2% di quota mercato
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) – Ad aprile Byd cresce, in termini di volumi e quota, e passa, in appena 7 mesi, da 0,06 a 1,2% di quota, una crescita di 20 volte dall'autunno 2024. In particolare, lo scorso mese il brand cinese ha raggiunto questa rilevante market share sia nel comparto passenger car con 1.683 unità immatricolate, sia nel totale del mercato (vetture + veicoli commerciali) con 1.804 immatricolazioni. Sono numeri che – si segnala in una nota – certificano anche il superamento di alcuni brand tradizionali italiani ed europei che, nonostante il lancio di nuovi modelli, si posizionano dietro i prodotti tecnologici di Byd. Sempre ad aprile, si attesta come il primo marchio per la vendita di vetture Nev totalizzando 1.683 immatricolazioni per una quota del 11,5 %. Se si considera il cumulato gennaio-aprile, i volumi sono 5.653 per una quota del 10%. Straordinaria anche la performance nel segmento plug-in hybrid, dove Byd ha conquistato la prima posizione nel ranking mensile con 1198 immatricolazioni e una market share del 15%, posizionandosi davanti a storici brand del mercato. Protagonista il Suv Seal U Dm-i, che offre un’efficienza ai vertici della categoria. Oltre al primato nel segmento passenger car, Byd guida anche il mercato dei veicoli commerciali leggeri elettrici. Ad aprile 2025, il brand è stato primo costruttore Lcv Bev con una quota del 23,8%, posizionandosi al primo posto nel segmento Lcv Nev. Ad aprile Byd si è posizionata seconda tra i costruttori per vendite di Bev con una quota del 7,3% e quinta nell’Ytd con il 5,7% di market share. Anche nel segmento dei veicoli commerciali elettrici, Byd si posiziona nel primo posto della classifica dei costruttori, sia ad aprile con una quota pari al 23,8%, che nel cumulato annuo conquistando una market share pari al 19,8%. Prosegue la crescita nel canale noleggio a lungo termine con una quota dell’1,4% nel mese e 1,1% nel cumulato annuo, con tassi di crescita più che raddoppiati rispetto allo scorso anno. "Questi risultati confermano quindi il ruolo sempre più centrale di Byd nel panorama italiano – fa sapere l'azienda in una nota – dove si afferma come attore chiave della transizione energetica, tanto nel comparto automobilistico quanto in quello dei veicoli professionali. Con lo sguardo rivolto al 2025, Byd punta a una crescita solida e sostenibile, valorizzando le proprie avanzate competenze tecnologiche e sfruttando appieno le potenzialità del mercato italiano per rafforzare diffusione e notorietà del brand". La crescita di BYD non si limita all’Italia: anche i principali mercati europei registrano performance eccellenti. In particolare, il Regno Unito si distingue con una quota di mercato del 2%, mentre la Francia consolida la propria presenza con l’1,5%. Prosegue l’offensiva di Byd nel mercato europeo con l’introduzione di prodotti ad elevata tecnologia Bev e Phev.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Calcio, Yamal e il giallo del polso fasciato. “Scaramanzia con effetto placebo”

Post Successivo

Uber amplia la flotta di robotaxi con la collaborazione della cinese Momenta

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Uber amplia la flotta di robotaxi con la collaborazione della cinese Momenta

Uber amplia la flotta di robotaxi con la collaborazione della cinese Momenta

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino